Corso Sanificazione e Pest Management

Sale!
CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Perito Agrario

Professione sanitaria - ECM

Tecnologo Alimentare

 79,00 IVA esclusa  55,30 IVA esclusa

ONLINE 4 ore

Descrizione

Il corso tratta di 2 tra i prerequisiti apparentemente più facili da applicare nelle aziende alimentare, ma in realtà attività piuttosto complesse da gestire in seno l’organizzazione.

L’esamina delle principali normative cogenti orizzontali permette di cogliere come sanificazione e lotta infestanti siano tra i cardini di un buon sistema di autocontrollo.

I principali standard volontari di settore (IFS/BRC) poi si occupano in modo dettagliato di tali GMP.

La sanificazione consta di 2 fasi: detersione e disinfezione. Pertanto la trattazione verterà sulla conoscenza di queste terminologie, quali prodotti sono presenti sul mercato in termini di caratteristiche e di composizione, la problematica del biofilm e cosa occorre implementare a livello operativo (piano di sanificazione, validazione delle operazioni di risciacquo, ecc).

Il pest control è l’insieme di tutte quelle attività di prevenzione e di monitoraggio che mirano a proteggere l’azienda da infestanti. L’oggetto di questa parte del corso riguarda le attività concrete da svolgere sia a livello infrastrutturale che documentale, il riconoscimento dei principali infestanti, gli errori più frequentemente condotti e segnalati da attività di auditing di prima, seconda e terza parte.

Il corso è valido come formazione per responsabili del monitoraggio infestanti richiesto dal punto della nuova IFS in merito alla designazione di un responsabile competente all’interno di ogni azienda certificata.

  • Sanificazione
    • Codex
    • Il responsabile
    • GMP / PRP
    • IFS
    • BRC
    • La detersione
    • La disinfezione
    • Problematiche: il Biofilm
    • Nella pratica cosa fare
  • Pest control
    • Da IFS
    • Da BRC
    • Cosa fare
    • Riconoscimento
    • Errori più frequenti
    • Come la scarsa applicazione di altre GMP possono incidere
    • Non conformità emerse da audit interni
    • Non conformità emerse da audit di seconda parte
    • Non conformità emerse da audit di terza parte
    • Casi realmente accaduti

Il corso si rivolge al personale (responsabili qualità, responsabili di processo, consulenti, auditor, ecc...) che opera presso aziende del settore food.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari e riconosce 4 crediti formativi OTAN.

Il corso è accreditato dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e riconosce 4 crediti ECM.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 0.500 crediti formativi CONAF.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Apply Coupon
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off