Descrizione
Lo standard BRCGS Food è una delle certificazioni volontarie maggiormente richieste dal mercato e richieste dei clienti di matrice anglosassone. Lo schema è piuttosto articolato e corposo, mostra dettagli e frequenze di controllo che mirano a far crescere le aziende ed a creare sistemi di gestione di sicurezza alimentare e qualità solidi, strutturati ed efficienti.
La versione 8 del BRCGS, attualmente in vigore, è stata la prima ad introdurre il tema della Food Safety Culture e della donazione di prodotti, anticipando l’attuale Reg. UE 382/21.
I requisiti da dover implementare sono descritti in 9 capitoli, di cui gli ultime due potrebbero non essere applicabili in tutte le strutture in quanto riguardano le aree ad alto rischio e ad altro controllo ed i prodotti commercializzati.
Nell’elenco dei requisiti ve ne sono 12 ritenuti “fondamentali” ossia particolarmente impattanti e critici per il sistema: impegno della direzione, HACCP, verifiche interne, gestione dei fornitori, azioni correttive e preventive, tracciabilità, layout, ordine ed igiene, gestione degli allergeni, controllo delle operazioni, etichettatura e formazione.
In questo corso si considerano i punti salienti dei requisiti seguendo lo schema logico di sviluppo di una impresa.