Corso BRC Global Standard per la sicurezza degli alimenti

Sale!

Il corso tratta i punti salienti dei requisiti e riassume cosa mettere in atto per risultare conformi, con relativi dettagli, frequenze di controllo e documenti.

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Perito Agrario

Perito Industriale

Professione sanitaria - ECM

Tecnologo Alimentare

 79,00 IVA esclusa  59,25 IVA esclusa

ONLINE 4 ore

Descrizione

Lo standard BRCGS Food Safety è una delle certificazioni volontarie maggiormente richieste dal mercato e richieste dei clienti di matrice anglosassone. Lo schema è piuttosto articolato e corposo, mostra dettagli e frequenze di controllo che mirano a far crescere le aziende ed a creare sistemi di gestione qualità e di sicurezza alimentare solidi, strutturati ed efficienti.

La versione 9 del BRCGS, attualmente in vigore, continua ad evidenziare il tema della Food Safety Culture e della donazione di prodotti, come trattato anche dal Reg. UE 382/21.

I requisiti da dover implementare sono descritti in 9 capitoli, di cui gli ultime due potrebbero non essere applicabili in tutte le strutture in quanto riguardano le aree ad alto rischio e ad altro controllo ed i prodotti commercializzati.

Nell’elenco dei requisiti ve ne sono 12 ritenuti “fondamentali” ossia particolarmente impattanti e critici per il sistema: impegno della direzione, HACCP, verifiche interne, gestione dei fornitori, azioni correttive e preventive, tracciabilità, layout, ordine ed igiene, gestione degli allergeni, controllo delle operazioni, etichettatura e formazione.

In questo corso si considerano i punti salienti dei requisiti seguendo lo schema logico di sviluppo di una impresa e vengono analizzati i principali cambiamenti introdotti dalla versione 9, in vigore dal 1 febbraio 2023.

  • Chi è il GFSI
  • Definizioni
  • Requisiti BRCGS Food Safety:
    • capitolo 1 "impegno della direzione"
    • capitolo 2 "piano di sicurezza alimentare haccp"
    • capitolo 3 "sicurezza alimentare e sistema di gestione della qualità"
    • capitolo 4 "standard dello stabilimento"
    • capitolo 5 "controllo del prodotto"
    • capitolo 6 "controllo dei processi"
    • capitolo 7 "personale"
    • capitolo 8 "aree ad alto rischio e ad alto controllo"
    • capitolo 9 "requisiti per prodotti commercializzati"

Il corso è rivolto agli operatori del settore alimentare (Responsabili Qualità, Responsabili di Produzione, consulenti, ecc.) che hanno scelto, o hanno intenzione di scegliere, BRCGS come standard per l’organizzazione dei propri processi produttivi.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e riconosce 4 crediti ECM.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e riconosce 7 crediti formativi CNPI.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 0.500 crediti formativi CONAF.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari e riconosce 4 crediti formativi OTAN.

Ti potrebbe interessare…

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off