Descrizione
Una pubblicità di alcuni anni fa recitava “la potenza è nulla senza controllo”. Verissimo: gli edifici ad altissime prestazioni sono davvero tali quando l’involucro richiede pochissima energia per mantenere le condizioni di confort e l’impianto è in grado di immettere nell’edificio solo quella piccolissima quantità, nulla più (pena lo spreco) e nulla meno (pena il disconfort). Il collegamento fra edificio ed impianto ed il dosaggio dell’energia utilizzata è garantito proprio dalle regolazioni.
Per funzionare bene le regolazioni devono essere messe a punto correttamente, cioè sufficientemente reattive e precise evitando instabilità. Per ottenere questi risultati occorre conoscere bene i tipi di regolatori disponibili, i parametri che li controllano e la loro applicazione agli impianti di climatizzazione.
La tecnologia avanza ed oggi si parla di “funzioni di ottimizzazione energetica”. Anche questo concetto verrà introdotto con un semplice esempio.