Corso Radiazioni ionizzanti

Il corso consente di capire cosa sono le radiazioni ionizzanti, quali sono i rischi associati, come calcolarle e rilevarle e come difendersi da esse.

CREDITI FORMATIVI

Ingegnere

Perito Industriale

 89,00 IVA esclusa

ONLINE 5 ore

Descrizione

Il corso è incentrato sulle radiazioni ionizzanti, vale a dire su tutte le radiazioni elettromagnetiche e sulle particelle atomiche e nucleari che, emesse da atomi o da nuclei atomici, posseggono un’energia tale da ionizzare atomi o molecole.

Si partirà dalla presentazione di alcuni concetti di base di fisica nucleare, sufficientemente dettagliati per poter dare ragione dei meccanismi fisici alla base dell’emissione delle radiazioni ionizzanti.

Si analizzeranno, poi, i diversi meccanismi di interazione radiazione/materia, allo scopo di comprendere come i diversi tipi di radiazioni, nel loro passaggio nella materia, possano interagire con gli atomi o i nuclei del materiale irradiato. Questi processi, infatti, sono alla base delle tecniche di rilevazione delle radiazioni ionizzanti e degli effetti sanitari dovuti alle radio esposizioni.

Si passerà quindi, alla descrizione dei rilevatori a ionizzazione di gas, una classe di rilevatori delle radiazioni molto diffusa e versatile, e per finire verranno trattati alcuni concetti base di dosimetria.

  • Principi di fisica nucleare
    • Che cosa s’intende per radiazioni
    • Range di energia considerati
    • I modelli atomici
    • Le dimensioni di atomi, nuclei e particelle
    • Le quattro forze fondamentali
    • Il nucleo atomico
    • I diversi tipi di decadimenti radioattivi
  • Particelle α++, β-, β+, p+, …
    • L’interazione radiazione-materia e meccanismi di perdita delle particelle cariche
    • L’interazione Coulombiana e il meccanismo semi classico di Bohr della ionizzazione
    • L’equazione quanto-relativistica di Bethe-Blocks
    • Caratteristiche generali dello “Stopping Power”
    • Emissione di radiazioni E.M. da frenamento e Trasmissione delle particelle β in un materiale
  • Fotoni γ e X
    • Le radiazioni E.M. ionizzanti e l’effetto fotoelettrico
    • Lo scattering Compton
    • La Produzione di coppie e+ e-
  • Neutroni n0
    • Le interazioni neutroni – materia
    • La moderazione dei neutroni e la sezione d’urto delle radiazioni neutroniche
    • La resa di fissione
    • I rivelatori a ionizzazione di gas
    • Le interazioni radiazione-materia
  • I rivelatori a ionizzazione di gas
    • La zona di Geiger e la zona di scarica continua
    • Principi di funzionamento di un contatore Geiger
  • Cenni di dosimetria
    • Le grandezze dosimetriche e la dose assorbita
    • Dose equivalente, Dose efficace e Limiti di esposizione

Il corso è rivolto ad un vasto pubblico di potenziali utenti: chimici, fisici, ingegneri, periti industriali, medici ed infermieri ecc. che abbiano la necessità e l’interesse di comprendere i meccanismi di base della generazione delle radiazioni, delle loro rilevazioni e della radioprotezione, ad esempio nella valutazione dei rischi lavorativi indotti dalle radiazioni ionizzanti.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e riconosce 5 crediti formativi CNI.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e riconosce 8 crediti formativi CNPI.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off