Descrizione
Il corso è incentrato sulle radiazioni ionizzanti, vale a dire su tutte le radiazioni elettromagnetiche e sulle particelle atomiche e nucleari che, emesse da atomi o da nuclei atomici, posseggono un’energia tale da ionizzare atomi o molecole.
Si partirà dalla presentazione di alcuni concetti di base di fisica nucleare, sufficientemente dettagliati per poter dare ragione dei meccanismi fisici alla base dell’emissione delle radiazioni ionizzanti.
Si analizzeranno, poi, i diversi meccanismi di interazione radiazione/materia, allo scopo di comprendere come i diversi tipi di radiazioni, nel loro passaggio nella materia, possano interagire con gli atomi o i nuclei del materiale irradiato. Questi processi, infatti, sono alla base delle tecniche di rilevazione delle radiazioni ionizzanti e degli effetti sanitari dovuti alle radio esposizioni.
Si passerà quindi, alla descrizione dei rilevatori a ionizzazione di gas, una classe di rilevatori delle radiazioni molto diffusa e versatile, e per finire verranno trattati alcuni concetti base di dosimetria.