Corso Matrici organiche come fertilizzanti in orticultura

Il Progetto BIOFERTIMAT. Utilizzo di matrici da riciclo come fertilizzanti per colture orto-frutticole biologiche. Un approccio per il miglioramento dell’economia circolare del territorio.

CREDITI FORMATIVI

Perito Agrario

Tecnologo Alimentare

 99,00 IVA esclusa

ONLINE

Descrizione

Focus del corso è l’incentivazione dell’uso di matrici organiche, in un contesto di economia circolare, per creare condizioni che favoriscano la migrazione delle aziende orticole verso una gestione dei suoli più sostenibile.

Il corso ha come obiettivo la divulgazione e la formazione tecnico-scientifica del Progetto BIOFERTIMAT.

Il progetto mira al miglioramento della sostenibilità ambientale dell’area attraverso la valorizzazione delle risorse presenti sul territorio (con conseguente riduzione di input esterni). L’insieme dei risultati permetterà lo sviluppo dell’economia circolare di un territorio e di consolidarne l’ecosostenibilità.

  • Il Progetto BIOFERTIMAT
    • Fertilizzazione
    • Concimazione
    • I fertilizzanti minerali
    • La sostanza organica e i fertilizzanti organici
    • Gli ammendanti organici
  • Il comparto orticolo
    • La situazione in Veneto
    • I fattori climatici e le piante
    • Parametri climatici e qualità delle produzioni
    • La fertilizzazione
  • La sperimentazione orticola
    • Le matrici organiche utilizzate
    • I risultati sperimentali del progetto
  • La qualità delle produzioni
    • Qualità intrinseca estrinseca delle produzioni: fattori determinanti
    • Qualità intrinseca estrinseca delle produzioni: modalità di valutazione
    • Tecniche colturali per massimizzare la qualità delle produzioni
  • Aziende agricole in ambito orticolo
  • Professionisti del settore agrario

Periti Agrari: i cfp sono caricati dal proprio Collegio Territoriale dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari e riconosce 5 crediti formativi OTAN.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo