Corso Agricoltura sostenibile: teoria e messa in opera

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Perito Agrario

Tecnologo Alimentare

 79,00 IVA esclusa

ONLINE 4 ore

Descrizione

Il corso Agricoltura sostenibile: teoria e messa in opera ha l’obiettivo di illustrare il nuovo ruolo dell’agricoltura in un’ottica di sviluppo sostenibile.

Il rapporto fra agricoltura e ambiente è molto stretto, dato che la metà della superficie dell’Unione Europea è adibita all’agricoltura. L’integrazione è di fondamentale importanza ed è uno dei nodi del futuro della nostra agricoltura.

Il concetto di agricoltura sostenibile è molto recente, e per certi versi è molto difficile da applicare.

Il primo requisito necessario per praticare una vera agricoltura sostenibile è la conoscenza del territorio e delle sue risorse. La parola “sostenibilità”, in agricoltura, significa pianificare e praticare il lavoro della terra in modo tale che non si scontri con le caratteristiche dell’ambiente, ma che vada il più possibile nella medesima direzione.

Nel corso sono esaminati gli ambiti di interazione tra agricoltura ed ambiente: il cambiamento climatico, l’inquinamento provocato da nitrati e antiparassitari, la salvaguardia del suolo, la gestione delle risorse idriche, la conservazione della biodiversità, la sicurezza alimentare e la tracciabilità.

Oltre all’esposizione teorica, il corso presenta riprese “in campo”, per far comprendere i principi enunciati con esperienze pratiche, in un linguaggio semplice e comprensibile.

Questo corso, oltre a fornire un valido supporto per l’aggiornamento dei tecnici, offre interessanti spunti operativi.

Parte teorica

  • Bilancio critico tra produttività e protezione dell'ambiente
  • Il suolo
  • L'acqua
  • La biodiversità
  • Normativa nazionale ed europea
  • Centro Studi Agricoltura Sostenibile
  • Case history: Agricoltura Piemontese

Parte in campo - Esempi di agricoltura sostenibile

  • Corilicoltura
    • Prospettive
    • Innovazioni tecniche
  • Viticoltura
    • Problematiche e malattie
    • Approfondimento sulla Flavescenza dorata
    • Induttori di resistenza
    • Vitigni resistenti
    • Recovery
    • Viticoltura del futuro
  • Cardo Gobbo di Nizza Monferrato
  • Mais
  • Ramassin

Questo corso è rivolto a tutti i tecnici impegnati nell'ambito agricolo.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 0.500 crediti formativi CONAF.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari e riconosce 4 crediti formativi OTAN.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off