Descrizione
La funzione principale di un cappotto termico è ridurre notevolmente il flusso di calore dall’interno verso l’esterno (trasmittanza termica). Pertanto la fisica tecnica dimostra chiaramente che la soluzione isolante migliore e più performante, sia per la fase invernale che per la fase estiva, è il cappotto esterno.
Il sistema di posa di un cappotto termico deve seguire le linee guida europee di posa certificata ETAG 014 per sistemi a cappotto. Il sistema comprende tutti gli elementi di posa dal rasante di base, all’isolante, al collante, ai tasselli, alla rete di sistema nei rasanti, fino al rivestimento esterno.
Pertanto nel corso si analizzano tutte le componenti del sistema con le indicazioni dettagliate di posa corretta. Vengono affrontati tutti i nodi dell’involucro analizzando le varie possibilità di soluzione dei ponti termici di facciata attraverso il sistema a cappotto.
Soltanto quando non vi è altra possibilità la scelta isolante può cadere sull’isolamento interno. In tal caso la scelta dei materiali isolanti è determinante per evitare rischi di durabilità del sistema ed evitare pericolose condense e muffe.