Descrizione
Dal 1995, da quando cioè, il climatologo americano Wallace Smith Broecker coniò, per la prima volta, il termine “global warming”, tale tematica ha sollevato pareri ed opinioni discordanti sia nella comunità scientifica, sia nell’ampio pubblico.
Nel corso si analizza che cosa si intende per riscaldamento globale e quali siano le evidenze sperimentali, le cause principali ed i modelli concettuali alla base di tale assunto. Si discutono anche le principali obiezioni sollevate dai così detti “negazionisti del riscaldamento globale”, cercando di presentare, in maniera semplice ma esaustiva, possibili contro-deduzioni al riguardo.