Corso Architettura, paesaggio e sostenibilità

Il corso tratta l’importanza della sostenibilità nel mondo contemporaneo dell’edilizia e definisce il percorso storico del concetto di sostenibilità e come si è sviluppato nella progettazione.

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Architetto

Geometra

Perito Agrario

 119,00 IVA esclusa

ONLINE 6 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Sostenibilità significa: risparmio, uso consapevole e saggio delle risorse, la loro equa distribuzione, l’agire all’interno dei limiti dell’ambiente.

Le 4 leggi base sull’ecologia:

  1. Ogni cosa è connessa con qualsiasi altra cosa (gli effetti su soltanto uno degli organismi viventi hanno conseguenza su tutti);
  2. Ogni cosa deve finire da qualche parte. Non esiste spreco o rifiuto in natura;
  3. La natura è l’unica a sapere il fatto. Ogni cambiamento operato dall’uomo nel sistema naturale ha tutta la probabilità di risultare dannoso per il sistema;
  4. Non ci sono pasti gratuiti, in ecologia come in economia, non c’è guadagno che possa essere ottenuto senza un certo costo.

In tal senso, l’architettura assume un valore etico, diventa responsabile del rapporto uomo – natura.

Dalla natura all’artificio abbiamo il paesaggio trasformato dall’uomo.

Il passaggio e le relazioni fra paesaggio naturale e paesaggio culturale, ciò che è natura e ciò che è umano (che si confondono o no).

La sabbia che diventa Muraglia cinese e che a sua volta ritorna sabbia, è il passaggio dalla mimesi al dialogo attivo.

Il luogo definisce l’edificio e non viceversa: sito ed edificio diventano inseparabili e quindi anche l’edificio determina un luogo e la sua identità, autenticità del Genius Loci – Spirito – Anima del luogo: si vive e si respira nell’edificio, nelle sue forme e con i suoi materiali.

  • autenticità del luogo e dell’architettura
  • le relazioni con il paesaggio
  • topografia: forma e materiali
  • il rispetto delle vere tradizioni locali
  • la trasformazione sostenibile
  • la trasformazione di un luogo
  • topografia e luogo
  • natura - artificio
  • superfici
  • atmosfere
  • ciclo di vita dei materiali
  • esempi significativi di edifici realizzati
  • progetti a scala urbanistica ed edilizia

Il corso è rivolto a tutti i professionisti tecnici.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 6 crediti formativi CNG.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e riconosce 6 crediti formativi CNAPPC.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 0.750 crediti formativi CONAF.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Apply Coupon
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off