Corso Etichettatura ambientale degli imballaggi

Sale!

L’etichettatura ambientale diventa obbligatoria dal 2023. Il corso fornisce strumenti pratici per realizzare concretamente l’etichettatura ambientale per la propria azienda nel rispetto della norma.

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Avvocato

Perito Agrario

Professione sanitaria - ECM

Tecnologo Alimentare

 39,00 IVA esclusa  29,25 IVA esclusa

ONLINE 2 ore

Descrizione

Dal 1 Gennaio 2023 diventerà obbligatoria l’etichettatura ambientale degli imballaggi, sancita con il D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 116 e non ancora applicata per una serie di proroghe.

Essa dispone che, nell’ottica di una gestione sostenibile dei rifiuti di imballaggio, vengano su di essi apposte opportune informazioni per favorirne il corretto smaltimento.

Durante il corso verranno descritte le indicazioni salienti fornite dalla normativa ed un suo inquadramento nell’ottica degli obiettivi europei.

Si approfondiranno, inoltre, alcuni esempi applicativi forniti dalle Linee guida sottoposte alla Commissione Europea da parte del Ministero della Transizione Ecologica ed ora in fase di approvazione.

Il corso propone la descrizione del tema con un taglio pratico, adatto per comprendere le transizioni in essere e come realizzare concretamente l’etichettatura ambientale per la propria azienda nel rispetto della normativa vigente.

  • Cenni storici: dove nasce il concetto dell'etichettatura ambientale
  • Le norme in corso
  • Le linee guida correnti
  • Come costruire l’etichetta
  • Esempi di casi applicativi
  • Cosa ci aspetta nel prossimo futuro

Il corso è rivolto a tutti i produttori di imballaggi (i produttori di imballaggi sono “i fornitori di materiali di imballaggio, i fabbricanti, i trasformatori e gli importatori di imballaggi vuoti e di materiali di imballaggio”), utilizzatori di imballaggi (gli utilizzatori sono “i commercianti, i distributori, gli addetti al riempimento, gli utenti di imballaggi e gli importatori di imballaggi pieni”) e consumatori finali.

Il corso è di interesse anche per certificatori di prodotti potenzialmente collegati ad un imballaggio di qualsiasi natura, alimentare e non.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari e riconosce 2 crediti formativi OTAN.

Il corso è accreditato dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e riconosce 2 crediti ECM.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 0.250 crediti formativi CONAF.

Il corso è accreditato "Etichettatura ambientale: cos'è e come applicarla" dal Consiglio Nazionale Forense e riconosce 1 credito formativio

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off