Descrizione
L’etichetta è la carta d’identità di un alimento, pertanto è fondamentale la sua corretta costruzione.
La prima parte del corso verte sulla descrizione delle informazioni obbligatorie, come da Regolamento UE 1169/11 s.m.l.: denominazione di vendita, elenco ingredienti, ingrediente o coadiuvante che siano o derivino da allergeni, quid, quantità netta, termine minimo di conservazione o data di scadenza, modalità di conservazione e/o condizioni di impiego, nome/ragione sociale/marchio depositato del responsabile delle informazioni sugli alimenti, origine o provenienza dove previsto, istruzioni per l’uso quando necessario, titolo alcolometrico (se >1,2%vol), dichiarazione nutrizionale (obbligatoria dal 2016).
Sono presenti esempi pratici aiutano a comprendere come esprimere tali informazioni in modo corretto.
Oltre alle informazioni di base obbligatorie, sono citate alcune Q&A europee sui valori nutrizionali ed un piccolo laboratorio didattico.