Corso Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Il settore dell’edilizia necessita sempre di più del servizio della ventilazione, in passato trascurato in Italia. Questo corso è utile per conoscere al meglio la tecnologia della VMC.

CREDITI FORMATIVI

Architetto

Geometra

Perito Industriale

 79,00 IVA esclusa

ONLINE 4 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

È fondamentale che i professionisti sappiano consigliare i propri clienti nei progetti di riqualificazione energetica, che conoscano al meglio la tecnologia della ventilazione meccanica controllata (VMC) e che siano coscienti delle potenzialità, dei pregi e difetti di queste macchine.

La qualità dell’aria negli ambienti interni è infatti un fattore determinante per il benessere e la salute delle persone che li abitano o li frequentano. Un’aria viziata, umida, inquinata o troppo calda o fredda può causare disagi, allergie, malattie e ridurre le prestazioni fisiche e mentali.

Per evitare questi problemi, è necessario garantire un adeguato ricambio dell’aria negli ambienti interni, che non sempre è possibile ottenere con la semplice apertura delle finestre. Inoltre, l’apertura delle finestre comporta una dispersione di energia termica e acustica, che va a scapito dell’efficienza energetica e del comfort degli edifici.

Per progettare e installare correttamente un impianto di VMC è necessario avere delle competenze specifiche e aggiornate, che tengano conto dei principi di funzionamento, delle tipologie, dei componenti, dei criteri di dimensionamento, delle norme di riferimento e delle buone pratiche del settore.

  • Che cos’è la ventilazione?
  • Fisica: pressioni e unità di misura
  • Come esprimere le quantità d’aria
  • Psicrometria
  • Umidità assoluta e relativa
  • Riscaldamento e raffreddamento dell'aria
  • Costi del servizio ventilazione
  • Recuperatori
  • Comfort e discomfort
  • Concentrazione di CO2
  • Regolazione della ventilazione
  • Tipologie di sistemi di ventilazione
  • Processo di dimensionamento
  • Esempio di un sistema VMC
  • Calcolo perdite di carico, verifica di tenuta e del ventilatore
  • Tecniche e procedure per misurazioni
  • Modelli per dimensionamenti di reti e VMC
  • Inserimento dei dati nei software di calcolo

Il corso è rivolto tutti i tecnici e progettisti che devono inserire la VMC all’interno degli edifici di nuova progettazione o che vengono ristrutturati.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e riconosce 7 crediti formativi CNPI.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 4 crediti formativi CNG.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off