Descrizione
Il corso L’architettura di Aldo Rossi propone la lettura critica di uno dei testi fondamentali della speculazione disciplinare in ambito architettonico della seconda metà del Novecento: l’Autobiografia scientifica di Aldo Rossi.
La lettura viene condotta attraverso i meandri della “parola” e del “pensiero” dell’architetto. Questa viene fatta veicolando criticamente l’indagine attraverso le molte ed evocative immagini che l’architetto stesso chiama a “convegno” nel suo testo autobiografico, generando ed additando un fantasmagorico “mondo” di riferimenti: dalla parola/pensiero al segno, al di-segno, all’architettura.
Un’autobiografia di che è insieme catalogo e trattato: catalogo di una vita e trattato esistenziale ed, insieme, disciplinare.