In questa pagina potrai trovare le risposte alle domande più frequenti che ci sono pervenute nel corso degli anni in merito alla frequenza del corso, al materiale didattico fornito e all’attestato di partecipazione.
Se hai altre domande, è possibile scriverci tramite l’apposito form di contatto.
Una volta completata l’iscrizione al corso, è possibile iniziarlo quando si vuole. Il corso è sempre disponibile in piattaforma, 24 ore su 24.
No, si è liberi di frequentare le lezioni (della durata massima di 15 minuti) in totale autonomia. Ad esempio: è possibile svolgere in un giorno solo 15 minuti di corso e continuare con le successive lezioni nelle giornate seguenti.
Potrete anche scegliere di vedere l’intero corso in una unica giornata.
Certo, le lezioni saranno da seguire in ordine cronologico, dalla prima all’ultima. Una volta completato il corso si potranno rivedere le lezioni quante volte lo si desidera, per un tempo massimo di sei mesi dall’attivazione del corso.
Si, è possibile scaricare tutti i file pdf delle slides, presentate e spiegate dal docente durante il corso.
No, la normativa vigente non lo consente. Le lezioni sono visionabili unicamente dalla nostra piattaforma e-learning attraverso qualsiasi dispositivo; è necessaria una connessione ad internet.
I test sono costituiti da domande a risposta multipla. Se non si supera il test, il sistema in automatico ne riproporrà uno nuovo con domande differenti, sino al raggiungimento del numero minimo di risposte corrette. Il numero di risposte corrette deve essere pari o superiore al 80% delle domande.
No, è possibile scaricare l’attestato una volta completato il corso. L’attestato (formato pdf) presenta al suo interno i dati del corsista, i dati del corso e gli enti accreditanti del percorso formativo con il numero di crediti ECM riconosciuti.
I crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) sono caricati a dicembre direttamente da noi sul sito di A.ge.nas. Al termine del corso rilasciamo un attestato di partecipazione conforme a quello richiesto per i crediti ECM.