In questa pagina potrai trovare le risposte alle domande più frequenti che ci sono pervenute nel corso degli anni in merito alla frequenza del corso, al materiale didattico fornito e all’attestato di partecipazione.
Se hai altre domande, è possibile scriverci tramite l’apposito form di contatto.
Sì, puoi frequentare i nostri corsi online anche se non sei iscritto ad una categoria professionale.
Sì, puoi frequentare tutti i nostri corsi, online anche se non sono accreditati per la tua categoria professionale.
Una volta completata l’iscrizione al corso, è possibile iniziarlo quando si vuole. Il corso è sempre disponibile in piattaforma, 24 ore su 24.
No, si è liberi di frequentare le lezioni (della durata massima di 15 minuti) in totale autonomia. Ad esempio: è possibile svolgere in un giorno solo 15 minuti di corso e continuare con le successive lezioni nelle giornate seguenti. Potrai anche scegliere di vedere l’intero corso in una unica giornata.
Certo, le lezioni saranno da seguire in ordine cronologico, dalla prima all’ultima. Una volta completato il corso si potranno rivedere le lezioni quante volte lo si desidera, per un tempo massimo di sei mesi dall’attivazione del corso.
Sì, è possibile scaricare tutti i file pdf delle slides, presentate e spiegate dal docente durante il corso. Fanno eccezione solo alcuni corsi pratici come WordPress. Il regolamento del CNI impedisce agli Ingegneri di scaricare le slide prima di aver superato il test finale.
No, la normativa vigente non lo consente. Le lezioni sono visionabili unicamente dalla nostra piattaforma e-learning attraverso qualsiasi dispositivo; è necessaria una connessione ad internet.
I test sono costituiti da domande a risposta multipla. Se non si supera il test, il sistema in automatico ne riproporrà uno nuovo con domande differenti, sino al raggiungimento del numero minimo di risposte corrette. Il numero di risposte corrette deve essere pari o superiore al 80% delle domande. Per gli Ingegneri il test finale è ripetibile per un massimo di tre volte, dopodiché sarà necessario rivedere le lezioni prima di ritentare il test.
No, è possibile scaricare l’attestato una volta completato il corso. L’attestato (formato pdf) presenta al suo interno i dati del corsista, i dati del corso e gli enti accreditanti del percorso formativo con il numero di crediti formativi riconosciuti.
I corsi restano presenti all’interno della sua area riservata senza limite temporale. La piattaforma tiene memorizzato lo stato di avanzamento per 6 mesi (calcolati a partire dal termine della prima lezione di ogni singolo corso): dopo questa data, il corso si azzera e deve essere ricominciato dalla prima lezione. Tale operazione di reset può essere svolta autonomamente attraverso il bottone “Ricomincia” che apparirà vicino al titolo del corso scaduto.
I
docenti che collaborano con noi sono professionisti che vantano una pluriennale esperienza nel settore di appartenenza. Molti di loro sono personalità di rilievo nazionale o internazionale. Spesso sono professionisti molto impegnati, che non tengono corsi. La modalità e-learning ci consente di offrirvi una formazione esclusiva altrimenti inaccessibile.