Benvenuto nella pagina Domande frequenti – FAQ! In questa pagina potrai trovare le risposte alle domande più frequenti che ci sono pervenute nel corso degli anni, in merito al riconoscimento dei crediti formativi per professionisti.
Se hai altre domande, è possibile scriverci tramite l’apposito form di contatto.
Sì; in fase di iscrizione è sufficiente indicare “Altro” nel box dedicato alla “Categoria Professionale”.
I crediti formativi architetti sono caricati mensilmente direttamente da noi sulla piattaforma CNAPPC dedicata alla formazione.
I crediti formativi agronomi sono caricati mensilmente direttamente da noi sul SIDAF.
Devi caricare l’attestato di frequenza del corso sulla tua area riservata della piattaforma CNPA online e il tuo Collegio Territoriale di appartenenza caricherà i crediti formativi.
I crediti formativi periti industriali sono caricati mensilmente direttamente da noi su Albo Unico.
I crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) per chimici sono caricati a dicembre direttamente da noi sul sito di A.ge.nas. Al termine del corso rilasciamo un attestato di partecipazione conforme a quello richiesto per i crediti ECM.
I nostri corsi per Geometri riconoscono crediti formativi unicamente se acquistati sul portale GEOFORMAZIONE, servizio a cura di GEOWEB. Una volta completato il corso, riceverai una mail da GEOWEB con allegato l’attestato ufficiale del CNGeGL e un link da cui sarà possibile caricare i crediti formativi direttamente sul SINF.
I crediti formativi ingegneri sono caricati mensilmente direttamente da noi su Formazione CNI.
I crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) sono caricati direttamente da noi sul sito di A.ge.nas. Procediamo con il caricamento dei Crediti ECM al termine degli eventi formativi. Al termine del corso rilasciamo un attestato di partecipazione conforme a quello richiesto per i crediti ECM.