About: Giovanni Poletti

- Ruolo: Architetto
- Esperienza: Laurea in Architettura conseguita presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia
- Specializzato in: Allestimento, Museografia e Architettura degli Interni
Giovanni Poletti nasce a Cesena (FC) il 2 aprile del 1964; si laurea in Architettura presso lo I.U.A.V. (Istituto Universitario di Architettura di Venezia), oggi Università IUAV. Tesi di Laurea: Progetto di riordino e ampliamento del Museo degli Eremitani a Padova. Relatore prof. Arrigo Rudi.
Nel 2009 consegue il Dottorato di Ricerca (XXI ciclo di Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica – Scuola di Dottorato in Ingegneria Civile ed Architettura – ALMA MATER STUDIORUM – Università di Bologna). Tesi di Dottorato: Aldo Rossi, Autobiografia scientifica, scrittura come progetto. Indagine critica tra scrittura e progetto di architettura. Relatore prof. Gianni Braghieri, correlatore prof. Giovanni Leoni.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Giovanni Poletti intraprende l’attività libero-professionale di progettazione nell’ambito dell’Architettura degli Interni.
Dal 1989 al 1997 svolge attività di consulente in qualità di progettista e direttore dei lavori per l’Unità Sanitaria Locale n° 39 di Cesena, oggi Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna – Cesena, progettando e realizzando i seguenti interventi: Blocchi Operatori di Ostetricia-Ginecologia e Ortopedia; Laboratori per il Servizio di Fisica Sanitaria; Blocchi Operatori di Dermatologia e Urologia; Reparto di Patologia Neonatale, Day Hospital Pediatrico, Degenza Pediatrica e Nuovo Atrio del Reparto di Pediatria; Reparto di Psichiatria.
Ha strutturato la propria attività di libero professionista dando vita allo Studio Giovanni Poletti architetto in Cesena continuando ad occuparsi della progettazione architettonica quale campo privilegiato d’indagine e di applicazione professionale, oltre che dei temi della Museologia e della Museografia anche in ambito accademico.
ESPERIENZA IN AMBITO UNIVERSITARIO
Professore a contratto per il Corso di Allestimento e Museografia (ICAR 16). Anni Accademici 2003-2004 e 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016 e 2016-2017. ALMA MATER STUDIORUM Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi”, oggi Dipartimento di Architettura – Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura – sede di Cesena.
Cultore della Materia presso lo I.U.A.V. Istituto Universitario di Architettura di Venezia, oggi Università IUAV, settore scientifico-disciplinare ICAR/16 “Architettura degli interni” corso tenuto dal Prof. Arrigo Rudi. Nell’ambito del corso si occupa del coordinamento della didattica e delle esercitazioni disciplinari degli studenti Anni Accademici 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005.
Professore a contratto; modulo didattico di Architettura degli Interni II A e B. Anni Accademici 2009-2010 e 2010-2011. ALMA MATER STUDIORUM Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” – sede di Cesena.
Dall’Anno Accademico 2003-2004 è Responsabile dell’Ufficio Mostre della Facoltà di Architettura “Aldo Rossi”, oggi Dipartimento di Architettura – Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura – sede di Cesena.
Assegnista di ricerca biennale “post dottorale” nell’ambito del progetto di collaborazione alla ricerca I teatri dell’Ottocento nella regione Emilia Romagna, ridisegno e analisi compositiva degli edifici. Anni Accademici 2009-2010 e 2010-2011. DAPT – Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi”. Responsabile scientifico prof. Gianni Braghieri.
Titolare del contratto di Qualificazione e Specializzazione per la Didattica Descrizione e lettura dell’oggetto architettonico. Anno Accademico 2008-2009. ALMA MATER STUDIORUM Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” – sede di Cesena.
Tutor del Laboratorio di Sintesi Finale “Il Teatro” e “Il Luogo della Rappresentazione”. Anni Accademici 2008-2009, 2006-2007, 2005-2006, 2004-2005, 2003-2004. ALMA MATER STUDIORUM Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” – sede di Cesena.
Tutor del Presidente del Consiglio di Laurea Specialistica in Architettura. Anni Accademici 2007-2008, 2006-2007, 2005-2006. ALMA MATER STUDIORUM Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” – sede di Cesena.
Tutor del Preside fino alla concorrenza dell’elezione del Presidente del Corso di Laurea. Anno Accademico 2004-2005. ALMA MATER STUDIORUM Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” – sede di Cesena.
Assegnista di ricerca nell’ambito del progetto Il rapporto fra città e architettura nell’esperienza urbana del litorale della Regione Emilia Romagna. Anni Accademici 2005-2006 e 2004-2005. ALMA MATER STUDIORUM Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Architettura – sede di Cesena.
Tutor del Laboratorio di Progettazione Architettonica III B. Anno Accademico 2002-2003. Responsabile prof. Gianni Braghieri; corso coordinato con il Laboratorio di Progettazione III A. Responsabile prof. José Charters Monteiro.
ALCUNE RECENTI PUBBLICAZIONI
Un vuoto assordante: il Museo Ebraico di Berlino di Daniel Libeskind
in Graphie Rivista trimestrale d’Arte e Letteratura
IL VICOLO, Cesena, anno XVIII n° 74 – 2016
La lezione di un maestro
in ARRIGO RUDI L’architetto in opera, a cura di Simone Barnaba Rudi e Giovanni Poletti, Foligno 2015
La Biblioteca Malatestiana di Cesena: la felicità del luogo e dell’architettura
in Graphie Rivista trimestrale d’Arte e Letteratura
IL VICOLO, Cesena, anno XVI n° 67 – 2014
Per Arrigo Rudi
in Graphie Rivista trimestrale d’Arte e Letteratura
IL VICOLO, Cesena, anno XV n° 62 – 2013
Musei di Palazzo Farnese – Piacenza
in Arrigo Rudi. Architettura, restauro e allestimento
a cura di Valeriano Pastor, Sergio Los e Umberto Tubini,
Marsilio Editori, Venezia 2012
Musei di Palazzo Trinci-Deli – Foligno
in Arrigo Rudi. Architettura, restauro e allestimento
a cura di Valeriano Pastor, Sergio Los e Umberto Tubini,
Marsilio Editori, Venezia 2012
L’autobiografia di Aldo Rossi
Un’indagine critica tra scrittura e progetto di architettura
Bruno Mondadori Editore, Milano 2011
CORSI REALIZZATI IN COLLABORAZIONE
-
Corso L’architettura di Aldo Rossi
€ 139,00 IVA esclusa Aggiungi al carrello -
Corso L’architettura di Carlo Scarpa
€ 169,00 IVA esclusa Aggiungi al carrello -
Corso Allestimento Museale: introduzione alla Museografia
€ 159,00 IVA esclusa Aggiungi al carrello