About: Gianni Azzali

- Ruolo: Dottore Agronomo
- Esperienza: Dottore in Scienze Agrarie - Dottore in Scienze della produzione animale - Dottore di Ricerca in Ecologia Agraria - Diploma di Master Universitario di II livello “Valutazione e controllo del rischio tossicologico da inquinanti ambientali”
- Specializzato in: Agraria
Gianni Azzali è un Dottore Agronomo iscritto all’albo professionale dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Milano.
In ambito privato e pubblico gli interessi professionali del Dottor Azzali hanno riguardato l’espletamento delle funzioni specifiche dell’agronomo rivolte all’espressione dei pareri e alle valutazioni:
– dei piani di utilizzazione agronomica dei reflui secondo quanto disposto dalla normativa nazionale (D.M. 7 aprile 2006)
– del codice di buona pratica agricola per la protezione delle acque dai nitrati di origineagro-zootecnica (D.M. 19 aprile 1999, D.Lgs. 152/06)
– dell’uso dei fertilizzanti di sintesi, dei compost e ammendanti (D.M. 217/06 e s.m.i.)
– dell’utilizzo sul suolo agricolo dei sottoprodotti agro-industriali, di rifiuti e dei fanghi didepurazione (D.lgs 99/92)
– dei fenomeni di alterazione del suolo legato alla presenza di sostanze chimiche e tossiche (applicazione della bioremediation e phytoremediation in siti contaminati)
– del corretto utilizzo dei prodotti fitosanitari (Dpr 1255/68, Dir 414/91, Dpr 290/01, Dpr 55/12, Dlgs 150/12) partecipando dal 1990 ai corsi di formazione ex Dpr 1255/68 e Dpr 290/01
– della valutazione ambientale degli impianti di digestione anaerobica da fonti rinnovabili (D.lgs. 387/03)
– dei piani per lo sfruttamento ed il recupero di cave e discariche
– dei danni causati da xenobiotici alla componente vegetale e naturale
– di organismi geneticamente modificati e del rilascio nell’ambiente
– dell’impatto delle attività agricole e connesse (Macelli, Caseifici ecc) sulle matrici ambientali (Valutazione Impatto Ambientale ai sensi del D.Lgs. 152/06 ecc….)
– della valutazione ambientale strategica dei piani di governo territoriale
– della valutazione delle risorse idriche e dei piani per la loro utilizzazione sia a scopo irriguo che per le necessità del territorio rurale
– dell’applicazione delle azioni riguardanti lo sviluppo delle produzioni agricole ecocompatibili.
PUBBLICAZIONI
Gianni Azzali – Il destino degli antiparassitari nell’ambiente: l’uso di modelli previsionali e di sistemi informativi geografici per l’individuazione di aree a rischio. Rivista del collegio nazionale dei periti agrari – n° 4 del 1999.
Gianni Azzali – Bertazzo P. – La caratterizzazione dei suoli aziendali per una corretta gestione delle attività agricole. Rivista del collegio nazionale dei periti agrari – n° 3 del 1997
Albergoni F. – Gianni Azzali – Considerazioni sul monitoraggio ambientale. Rivista del collegio nazionale dei periti agrari, – n° 3 del 2000
Gianni Azzali – Crippa L. – Zaccheo P. – Test di allungamento radicale e qualità dei suoli. Acqua & Aria – n° 3 del 2003
Gianni Azzali – Autorizzazione integrata ambientale e riflessi sulla gestione ambientale e comprensoriale. Corriere Agricolo, – Atti convegno 24 febbraio 2007
Gianni Azzali – Compiani R. – Sgoifo Rossi C. – Per la vacca nutrice servono calcoli ad hoc, Dossier Trattamento deiezioni. Informatore zootecnico – n. 9/2010
Gianni Azzali – Possenti P. – Maggiore T. – Agrofarmaci: un Pan per un’agricoltura responsabile. Intersezioni, n. 45
Gianni Azzali – Possenti P. – Maggiore T. – Formare, informare e sensibilizzare: i tre punti chiave
CORSI REALIZZATI IN COLLABORAZIONE
-
Corso Prodotti fitosanitari: mitigazione dei rischi
€ 79,00 IVA esclusa Aggiungi al carrello -
Corso Prodotti fitosanitari: normativa e uso sostenibile
€ 159,00 IVA esclusa Aggiungi al carrello