Scene di audit, tra NC e miglioramento

CREDITI FORMATIVI

GRATIS

ONLINE 0,5 ore

Descrizione

In questo mini-corso vengono presentate 8 situazioni di audit di parte terza che contengono diverse “criticità” (dalla modalità di comunicazione dell’auditor alla tipologia delle evidenze fornite dall’organizzazione).

Per massimizzarne l’utilità si suggerisce di:

  • non consultare preventivamente il correttore
  • prendere brevi appunti in merito alle criticità individuate, al termine di ciascun caso
  • al termine della fruizione, confrontare gli appunti preventivamente raccolti con il correttore

Obiettivi

Individuare le diverse criticità emerse:

  • in relazione alle scelte aziendali (dai criteri adottati per soddisfare determinati requisiti di norma sino alle considerazioni verbali dei process owner coinvolti)
  • in relazione all’operato dell’auditor (dalla valutazione della conformità rispetto alle evidenze raccolte sino alla gestione della relazione con gli intervistati)

 

SPESSO COMPRATI INSIEME

CASO 1

  • Contesto: azienda SEMPRONIO spa, in occasione della visita di rinnovo della certificazione ISO 9001.
  • Situazione: telefonata tra RGV e RGQ per chiarimenti sul piano di audit inviato pochi giorni prima.

CASO 2

  • Contesto: azienda CAIO srl, in occasione della visita di sorveglianza della certificazione ISO 9001.
  • Situazione: riunione di apertura e condivisione degli aspetti direzionali

CASO 3

  • Contesto: azienda CAIO srl, in occasione della visita di sorveglianza della certificazione ISO 9001.
  • Situazione: condivisione degli obiettivi per la qualità

CASO 4

  • Contesto: Azienda del settore IAF 03 (aziende alimentari) – visita di sorveglianza per la certificazione ISO 9001
  • Situazione: verifica “strategie commerciali”

CASO 5

  • Contesto: azienda Sempronio, in visita di sorveglianza per la certificazione ISO 9001.
  • Situazione: audit sui temi di competenza e formazione interna (gestione risorse umane)

CASO 6

  • Contesto: Audit di sorveglianza a un sistema certificato ISO 9001.
  • Situazione: si analizza la gestione acquisti: l’azienda vende capi di abbigliamento a grossisti (B2B) e attraverso una piattaforma web (B2C).

CASO 7

  • Contesto: audit di rinnovo ai sensi di ISO 45001:2018
  • Situazione: l'auditor effettua una intervista al rappresentante dei lavoratori della sicurezza (che risulta anche componente RSU). L’intervista avviene senza la presenza di altri componenti dell’organizzazione.

CASO 8

  • Contesto: audit di sorveglianza ai sensi di ISO 14001:2015
  • Situazione: l'auditor effettua una intervista al responsabile dell’ufficio che si occupa della selezione e gestione dei fornitori (sia di materiali sia di servizi e attività in outsourcing) con l’obiettivo di verificare come la selezione e la gestione dei fornitori siano inquadrate nell'ambito del Sistema di gestione ambientale.

Auditor, quality manager, responsabili di processo, consulenti e, più in generale, ogni figura a vario titolo coinvolta nella verifica della conformità.

Il corso al momento non riconosce crediti formativi professionali.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off