Corso Prodotti fitosanitari: normativa e uso sostenibile

Il corso prodotti fitosanitari è consigliato alle persone in possesso di diplomi o lauree in discipline agrarie, forestali, biologiche, ambientali, chimiche, mediche e veterinarie. * Il corso prodotti fitosanitari è suggerito anche a tutti colori i quali lavorano o collaborano nel settore agricolo o in altri settori e intendono approfondire la conoscenza sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari in ambito agricolo.

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Perito Agrario

 159,00 IVA esclusa

ONLINE 8 ore

Descrizione

Il corso è incentrato sulla Direttiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari.

La direttiva, recepita in Italia con il Decreto Legislativo del 14 agosto 2012, n. 150 e con il Decreto interministeriale del 22 gennaio 2014, ha l’obiettivo di: ridurre i rischi e gli impatti dei prodotti fitosanitari sulla salute umana, sull’ambiente e sulla biodiversità; promuovere l’applicazione della difesa integrata, dell’agricoltura biologica e di altri approcci alternativi; proteggere gli utilizzatori, la popolazione interessata e i consumatori; salvaguardare l’ambiente acquatico e le acque potabili; conservare la biodiversità e tutelare gli ecosistemi.

L’obiettivo del corso prodotti fitosanitari è fornire informazioni utili all’applicazione delle pratiche di utilizzo dei fitofarmaci verso forme caratterizzate da maggiore compatibilità e sostenibilità ambientale e sanitaria, con particolare riferimento alle pratiche agronomiche per la prevenzione e/o il contenimento di organismi nocivi. Dalla normativa vigente, agli aspetti tossicologici ed ambientali, alla manipolazione e corretto utilizzo dei prodotti fitosanitari, alla difesa integrata e alle modalità di applicazione dei fitofarmaci.

Il corso prodotti fitosanitari, anche conosciuto come “PAN” (Piano d’Azione Nazionale), darà la possibilità a tutte le categorie tecniche del settore (consulenti, distributori, utilizzatori) di essere aggiornate in riferimento alla normativa vigente.

Il corso è puramente formativo e non riconosce l’aggiornamento al fine del mantenimento del Patentino Fitosanitario.

  • Legislazione comunitaria e nazionale
  • Pericoli e rischi associati ai prodotti fitosanitari
  • Strategie e tecniche della difesa integrata
  • Valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari
  • Misure per la riduzione dei rischi
  • Manipolazione e stoccaggio dei prodotti fitosanitari e smaltimento dei relativi imballaggi e delle rimanenze
  • Dispositivi di Protezione Individuale e misure di controllo dell'esposizione
  • Attrezzature per l'applicazione dei prodotti fitosanitari

Il corso è rivolto a tutte le figure che nella propria attività professionale trattano i prodotti fitosanitari.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 1 credito formativo CONAF.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Apply Coupon
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off