Descrizione
I professionisti che devono progettare sistemi di videosorveglianza per i propri clienti o per i propri studi tecnici, devono essere adeguatamente formati e aggiornati sulle norme e le buone pratiche da seguire per evitare sanzioni e rischi legali.
La videosorveglianza è infatti divenuto uno strumento sempre più diffuso e utile per garantire la sicurezza e la tutela del patrimonio, sia pubblico che privato. Tuttavia, la raccolta e il trattamento delle immagini dei soggetti ripresi dalle telecamere comporta una serie di obblighi e responsabilità in materia di privacy, soprattutto alla luce del GDPR e della normativa nazionale vigente.