Percorso Completo – Pest Management

Sale!
CREDITI FORMATIVI

Il percorso completo di Integrated Pest Management è costituito da 9 corsi e fornisce nozioni sulla biologia e la gestione dei principali infestanti, le norme di riferimento e i prodotti da usare.

 469,00 IVA esclusa

ONLINE

Corso IPM: biologia e gestione di mosche e zanzare
incluso
Corso IPM: biologia e gestione di roditori e blatte
incluso
Corso IPM: gestione delle cimici dei letti e delle zecche
incluso
Corso IPM: gestione di pidocchi, pulci, vespe e formiche
incluso
Corso IPM: prodotti per la disinfestazione (PMC e biocidi)
incluso
Corso IPM: biologia e gestione degli insetti delle derrate
incluso
Corso IPM: normative di riferimento e la UNI EN 16636:2015
incluso
Corso IPM: monitoraggio di insetti e parassiti infestanti
incluso
Corso IPM: attrezzature e strumenti per la disinfestazione
incluso
Categoria:

Descrizione

All’interno di questo percorso formativo, sono presenti nove moduli specifici:

  • IPM: biologia e gestione di mosche e zanzare
  • IPM: biologia e gestione di roditori e blatte
  • IPM: gestione delle cimici dei letti e delle zecche
  • IPM: gestione di pidocchi, pulci, vespe e formiche
  • IPM: attrezzature e strumenti per la disinfestazione
  • IPM: biologia e gestione degli insetti delle derrate
  • IPM: normative di riferimento e la UNI EN 16636:2015
  • IPM: monitoraggio di insetti e parassiti infestanti
  • IPM: prodotti per la disinfestazione (PMC e biocidi)

Il corso è destinato a persone (tutto il personale, Responsabili Tecnici, Venditori e Utenti Professionali) che operano nell’ambito di un Fornitore Professionale di Servizi di Pest Management (Impresa di disinfestazione e derattizzazione) e sanificazione oppure a persone che vogliano intraprendere “ex novo” tali attività e che necessitino di una formazione completa relativa alla biologia e alla gestione dei principali infestanti, alle norme di riferimento e ai prodotti di interesse per le attività di Pest Management.

  • IPM: biologia e gestione di mosche e zanzare
    • Il contesto generale del Pest Management; cenni di normativa cogente e volontaria
    • La gestione integrata degli infestanti: Integrated Pest Management
    • Bio-etologia e gestione delle mosche
    • Bio-etologia e gestione delle zanzare
  • IPM: biologia e gestione di roditori e blatte
    • Bio-etologia e gestione delle blatte
    • Bio-etologia e gestione dei roditori
    • Etichette, schede tecniche e MSDS
  • IPM: gestione delle cimici dei letti e delle zecche
    • Il contesto generale del Pest Management; cenni di normativa cogente e volontaria
    • La gestione integrata degli infestanti: Integrated Pest Management
    • Bio-etologia e gestione delle cimici dei letti
    • Bio-etologia e gestione delle zecche
  • IPM: gestione di pidocchi, pulci, vespe e formiche
    • Bio-etologia e gestione delle pulci
    • Bio-etologia e gestione dei pidocchi
    • Bio-etologia e gestione delle vespe
    • Bio-etologia e gestione delle formiche
    • Etichette, schede tecniche ed MSDS
  • IPM: attrezzature e strumenti per la disinfestazione
    • Il contesto generale del Pest Management
    • Definizioni e contesto normativo per l’applicazione dei prodotti biocidi
    • Sistemi di applicazione: irrorazione ad alta/bassa pressione, ulv, termonebbiogeni, aerosol, gel, ecc.
    • Buone pratiche di uso e manutenzione
    • Cenni sull’applicazione in sicurezza dei prodotti biocidi
  • IPM: biologia e gestione degli insetti delle derrate
    • La gestione integrata degli infestanti: Integrated Pest Management
    • Bio-etologia e gestione dei lepidotteri Plodia interpunctellaEphestia spp.
    • Bio-etologia e gestione dei coleotteri Lasioderma serricorneStegobium paniceumTenebrio molitorTribolium spp., Sitophilus spp., Oryzaephilus spp., Cryptolestes ferrugineusRhyzoperta dominica
  • IPM: normative di riferimento e la UNI EN 16636:2015
    • La normativa di riferimento: la Legge 82/1994, il DM 274/97, il DL 7/2007 (convertito dalla Legge 40/2007)
    • Lo Standard UNI EN16636:2015: generalità e punti salienti
    • La UNI/PdR 86:2020
    • Lo standard UNI 11381:2010: generalità
  • IPM: monitoraggio di insetti e parassiti infestanti
    • l contesto: le attività di monitoraggio nell’ambito della gestione integrata degli infestanti
    • Caratteristiche dei principali dispositivi impiegati per il monitoraggio e loro contesto di impiego: urbano e alimentare
    • Progettazione di un sistema integrato di monitoraggio e conferma dell’efficacia
    • Gestione di un sistema integrato di monitoraggio
    • La documentazione delle attività di monitoraggio
  • IPM: prodotti per la disinfestazione (PMC e biocidi)
    • Il contesto normativo: i Prodotti Biocidi (Regolamento (UE) 528/2012) ed i PMC (DPR 392/1998)
    • Chi può fare cosa: il “Trained Professional”
    • Caratteristiche dei prodotti insetticidi e dei relativi formulati commerciali
    • Caratteristiche dei prodotti rodenticidi e dei relativi formulati commerciali
    • Caratteristiche dei prodotti disinfettanti e dei relativi formulati commerciali

Il corso è destinato a persone (tutto il personale, Responsabili Tecnici, Venditori e Utenti Professionali) che operano nell’ambito di un Fornitore Professionale di Servizi di Pest Management (Impresa di disinfestazione e derattizzazione) e sanificazione oppure a persone che vogliano intraprendere “ex novo” tali attività e che necessitino di una formazione completa relativa alla biologia e alla gestione dei principali infestanti, alle norme di riferimento e ai prodotti di interesse per le attività di Pest Management.

Il corso non riconosce crediti formativi professionali.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off