Descrizione
Il corso Termografia è incentrato sui principi e applicazioni della termografia all’infrarosso. Questa tecnica è un metodo di indagine non distruttivo che permette di studiare la temperatura superficiale degli oggetti in maniera relativamente semplice e senza interferire in alcun modo con l’oggetto analizzato.Â
Ciò consente di operare all’interno degli edifici senza creare disagi per agli abitanti e di evitare procedure distruttive alle strutture.
La termografia presenta notevoli e interessanti applicazioni nei campi dell’ingegneria, della manutenzione edile e degli studi archeologici. In particolare permette di effettuare i seguenti rilievi:
- verifica delle impermeabilizzazioni;
- ricerca delle cause di infiltrazioni idriche;
- verifica dell’isolamento termico;
- analisi del degrado dovuto dall’umidità ;
- ricerca degli elementi costruttivi nascosti.
Il corso propone alcuni cenni storici sullo sviluppo della termografia.
Si passa poi ai principi fisici, analizzando i meccanismi che permettono di effettuare un’analisi termografica a livello microscopico.
Si vede poi come si svolge un’indagine termografica e i dettagli costruttivi di una termocamera.
Si analizzano alcune delle modalità di misura che vengono utilizzate per ottenere una valutazione corretta della temperatura.
Il corso Termografia termina con una serie di esempi di applicazione che mostrano in quali settori questo tipo di indagine può essere utile.