Descrizione
La stima per valori unitari costituisce un valido ricorso metodologico per gli immobili complessi, per i quali non si rinviene sul mercato un bene simile.
Il processo di scomposizione del bene in porzioni economicamente omogenee, per le quali siano rinvenibili elementi comparativi, sotto il profilo logico ed empirico appare una scelta metodologicamente motivata e corretta.
La lezione, nell’affrontare due casi concreti, è tesa tuttavia ha rilevare i possibili elementi di criticità della procedura, consentendo così al valutatore un’applicazione ragionata della procedura di stima.