Corso Sopraelevazioni in legno di edifici già esistenti

Il corso tratta gli interventi edilizi di nuova costruzione sul costruito (sopraelevazione), utilizzati come strategia di pianificazione urbana, con l’obiettivo del risparmio di suolo e verde urbano.

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Architetto

Geologo

Geometra

 99,00 IVA esclusa

ONLINE 5 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Nelle politiche di risanamento urbano è ormai fondamentale la strategia del credito di cubatura, dove la sopraelevazione viene utilizzata come vera e propria strategia di pianificazione urbana definita “rigenerazione urbana”, con l’obiettivo di una sostenibilità atta al risparmio di suolo e verde urbano, con interventi edilizi di nuova costruzione solo sul costruito: di fatto l’obiettivo primario di risparmio di suolo urbano si accompagna nelle sopraelevazioni al risanamento energetico di tutto l’edifico con una netta riduzione dei consumi energetici a livello urbano, riqualificando non soltanto singoli edifici ma anche interi quartieri e parti di città.

Le strategie di rigenerazione urbana si possono riassumere così: risanamento del patrimonio edilizio esistente con sopraelevazione, si consente la sopraelevazione solo se tutto l’edificio migliora nettamente l’efficienza energetica, copertura dei costi (si può immette la nuova cubatura sul mercato), utilizzo dei sistemi di costruzione leggeri (legno e acciaio), si risparmia l’uso del suolo e le aree verdi con una compattezza dell’insediamento urbano (maggiore efficienza generale), si introducono nuove opportunità economiche e di rilancio dell’edilizia.

Qualsiasi edificio nasce come sovrapposizione ad un elemento, come trasformazione di forme e spazi che già esistono: il luogo, la città, la tradizione. Molti progetti realizzati sono costruzioni “sopra” e dimostrano i grandi vantaggi del costruire in legno sull’esistente, un materiale antico che con la sua leggerezza ci permette di costruire edifici sopra altri edifici, senza problemi statici e di spazio strutturale e con grandi benefici di carattere energetico ed economico. Sicuramente si tratta una soluzione sostenibile per l’ampliamento e la sopraelevazione di edifici anche alla scala urbana.

I vantaggi della sopraelevazione con costruzioni in legno sono molti, innanzitutto la possibilità di evitare interventi strutturali pesanti sull’esistente, operando facilmente con la sola aggiunta di elementi leggeri. Spesso un ampliamento non risulta fattibile proprio per il peso delle strutture e dei materiali “pesanti” e quindi la sopraelevazione viene a volte esclusa, quando invece con una costruzione  leggera in legno sarebbe possibile.

  • Introduzione al risanamento energetico
  • Aspetti architettonici delle sopraelevazioni
  • Aspetti storici sopraelevazioni
  • Cenni di fisica tecnica del legno
  • Aspetti di sostenibilità
  • Aspetti energetici
  • Aspetti statici e antisismica
  • Sistemi costruttivi e sopraelevazioni
  • Esempi realizzati: edilizia privata e pubblica
  • Rigenerazione urbana: esempi virtuosi dettagli tipo e nodi costruttivi

Il corso è rivolto a tutti i professionisti tecnici che intendono avere una solida base in merito alla progettazione degli edifici in legno.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 0.625 crediti formativi CONAF.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 5 crediti formativi CNG.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e riconosce 5 crediti formativi CNAPPC.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Geologi e riconosce 5 crediti formativi.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off