Descrizione
L’applicazione di sistemi ibridi cosiddetti factory-made nasce originariamente orientata agli edifici unifamiliari. Lo sviluppo recente del mercato, accompagnato soprattutto dall’introduzione del Superbonus 110%, ha portato all’introduzione di prodotti di potenza maggiore destinati in particolare a condomini. Nella riqualificazione di impianti centralizzati di edifici esistenti, tipicamente alimentati a radiatori, l’applicazione di sistemi ibridi ad alta potenza, consente di ottenere importanti risparmi di energia primaria ed economici.
Il corso analizza le applicazioni di sistemi ibridi in ambito condominiale, individuando le possibili configurazioni e le modalità di regolazione e funzionamento di pompa di calore e caldaia a condensazione; si riporteranno i risultati di casi studio ed analisi energetiche relativi a condomini ubicati in diverse località con condizioni climatiche diverse.