Corso Solai lignei dell’edilizia storica

Il corso insegna un metodo di ricerca e un approccio guidato allo studio dei solai lignei presenti negli edifici storici. Si parlerà della loro manutenzione, conservazione e consolidamento.

CREDITI FORMATIVI

Geometra

 159,00 IVA esclusa

ONLINE 8 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Il corso comprende un programma completo per lavorare su questo tipo di strutture.

Gli antichi solai in legno necessitano spesso di interventi di rinforzo ed irrigidimento, poiché realizzati per sopportare carichi modesti. Presentano quasi sempre deformabilità e vibrazioni eccessive rispetto alle attuali esigenze.

Partendo da un rigoroso metodo scientifico, questo corso tratta diversi argomenti, tra i quali: ricerche iconografiche, conoscenza del materiale e delle strutture, individuazione delle diverse tipologie costruttive.

Il corso fornisce le nozioni per il corretto utilizzo di metodologie diagnostiche non invasive specifiche per il legno e vi guida nell’individuazione di modalità innovative di conservazione, restauro e consolidamento.

L’obiettivo del corso è insegnare un metodo che mette a sistema le informazioni storiche, architettoniche, tecnologiche, scientifiche, e le prescrizioni normative, facendo interagire i risultati della ricerca universitaria con le esigenze di cantiere.

Imparerete la storia, la normativa e le corrette metodologie di lavoro in ottica di restauro, con l’analisi di molteplici casi, problematiche e relative soluzioni applicate in cantiere.

  • Le ragioni di un approfondimento storico. La simbologia della lavorazione del legno nella cultura europea
  • I solai lignei: aspetti generali
  • Il legno come materiale da costruzione
  • La conoscenza dei solai storici e la messa a punto delle metodologie di indagine
  • Il consolidamento delle strutture lignee storiche: aspetti normativi
  • Individuazione delle alterazioni e del degrado del legno
  • Diagnostica del legno: metodologie di indagine in situ e in laboratorio
  • Solai lignei: tecnologie costruttive e repertorio tipologico
  • Interventi di restauro di solai storici: alcuni esempi
  • Conservazione e consolidamento dei solai storici: alcuni esempi

Il corso è rivolto a tutti i professionisti che vogliono imparare le metodologie di manutenzione, consolidamento e restauro dei solai in legno, presenti da sempre nelle strutture edilizie del nostro Paese e che possono talvolta essere di fattura molto pregiata.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 8 crediti formativi CNG.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off