Corso Progettazione edifici in legno – Intermedio

Il corso analizza il percorso progettuale di un edificio in legno, dal proggeto base fino al progetto costruttivo di produzione.

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Geometra

Perito Agrario

 99,00 IVA esclusa

ONLINE 5 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Nel corso si approfondiscono tutte le tematiche generali affrontate nel corso base.

In particolare si analizza il percorso progettuale di un edificio in legno, dal progetto di base fino al progetto costruttivo di produzione. Il progetto e il dettaglio costruttivo sono il cuore di una costruzione in legno. I principi di sostenibilità ed efficienza naturalmente presenti nel materiale sono approfonditi attraverso il percorso progettuale. Nel corso si analizzano quali sono gli elementi che condizionano i costi di un edificio in legno “chiavi in mano” e al “grezzo avanzato”.

In particolare è approfondito il sistema costruttivo a “telaio a lastra” e confrontato con il sistema a collanti X-Lam. Si approfondisce il tema dei materiali isolanti idonei per un edificio in legno analizzando la loro compatibilità con il sistema legno e le loro proprietà fisiche e chimiche.

Gli elementi di dettaglio di un edificio in legno sono approfonditi analizzando i nodi principali di un edificio: l’attacco a terra, la parete, il nodo parete – solaio, parete – serramento e tetto in legno a falda e piano, la tenuta all’aria. Per chiarire tutti gli aspetti del progetto e della costruzione in legno si va a visionare alcuni progetti concreti realizzati di edifici residenziali e terziari, dal disegno di base alla realizzazione in cantiere.

  • L’edificio in legno: principi di efficienza energetica e sostenibilità
  • Il progetto dell’edificio in legno: dallo schizzo al cantiere
  • Edificio al grezzo avanzato, edificio chiavi in mano
  • Analisi dei costi di un edificio in legno
  • Materiali isolanti per un edificio in legno: caratteristiche e proprietà
  • Sistema costruttivo a telaio – sistema costruttivo X - Lam
  • Gli elementi di dettaglio di un edificio in legno: i nodi principali
  • Attacco a terra, parete, parete – solaio, parete – serramento, parete- tetto
  • Esempi avanzati di edifici in legno

Il corso è rivolto a tutti i professionisti tecnici che intendono avere una solida base in merito alla progettazione degli edifici in legno.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 0.625 crediti formativi CONAF.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 5 crediti formativi CNG.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off