Descrizione
Il corso “Progettazione del verde urbano” ha come obiettivo quello di formare i progettisti del verde per essere aggiornati e preparati a rispondere alle esigenze sempre più specifiche delle pubbliche amministrazioni e degli enti privati.
Il processo progettuale in ambito urbano è in continua evoluzione e i professionisti devono far fronte a numerose criticità dell’ecosistema urbano che ostacolano la crescita delle piante e la buona riuscita di un progetto con verde di qualità e funzionale.
Nel corso, saranno affrontate tematiche specifiche come:
- l’approccio progettuale per la realizzazione di spazi aperti urbani (piazze, viali alberati, parchi pubblici);
- criticità e potenzialità della fase di manutenzione dello spazio aperto pubblico e la programmazione della manutenzione;
- le caratteristiche che contraddistinguono gli spazi aperti in ambito urbano (verde attrezzato, rain garden, ecc.);
- il ruolo degli alberi in città: caratteristiche funzionali, ambientali ed estetiche;
- i processi culturali che si stanno realizzando in Italia per valorizzare il patrimonio arboreo;
- la gestione delle alberature in ambito urbano: il rinnovamento delle alberature vetuste nelle nostre città;
- normativa vigente per la gestione degli spazi verdi urbani e linee guida;
- gli strumenti urbanistici in merito al verde urbano: come consultarli e quando;
- tecnologie e soluzioni per risolvere le criticità tipiche dell’ambiente urbano e quali specie vegetali sono più adatte per combattere la compattazione del suolo, le radici che rompono le pavimentazioni, il fenomeno isola di calore, l’inquinamento atmosferico e altri eventi naturali.