Descrizione
Il corso “Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali” ha l’obiettivo di cambiare i paradigmi legati al tema dell’accessibilità, incentivando il superamento del solo concetto di abbattimento delle barriere architettoniche per le persone disabili, per focalizzarsi sulle esigenze di accessibilità nell’ambito della quotidianità all’interno di strutture ricettive, balneari, commerciali e ristorative.
Verrà preso in esame il concetto di disabilità in senso più ampio, analizzando le diverse fasi della vita umana prendendo in considerazione le esigenze di bambini, senior e tutti coloro che possono avere difficoltà temporanee.
Il corso non si concentrerà sulle norme da rispettare, ma presenterà esempi concreti di progettazione all’interno del settore del commercio, della ristorazione e dell’ospitalità.
Si sottolineerà inoltre l’importanza delle parole e del lessico corretto quando si tratta di comunicare su questo tema e dell’applicazione delle migliori pratiche utilizzando concetti quali l’accessibilità trasparente e lo Universal Design.