Corso Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali

Il corso vuole cambiare i paradigmi legati al tema dell’accessibilità, focalizzandosi sulla progettazione di strutture ricettive, balneari, commerciali e ristorative.

CREDITI FORMATIVI

Architetto

Geometra

 99,00 IVA esclusa

ONLINE 5 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Il corso “Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali” ha l’obiettivo di cambiare i paradigmi legati al tema dell’accessibilità, incentivando il superamento del solo concetto di abbattimento delle barriere architettoniche per le persone disabili, per focalizzarsi sulle esigenze di accessibilità nell’ambito della quotidianità all’interno di strutture ricettive, balneari, commerciali e ristorative.

Verrà preso in esame il concetto di disabilità in senso più ampio, analizzando le diverse fasi della vita umana prendendo in considerazione le esigenze di bambini, senior e tutti coloro che possono avere difficoltà temporanee.

Il corso non si concentrerà sulle norme da rispettare, ma presenterà esempi concreti di progettazione all’interno del settore del commercio, della ristorazione e dell’ospitalità.

Si sottolineerà inoltre l’importanza delle parole e del lessico corretto quando si tratta di comunicare su questo tema e dell’applicazione delle migliori pratiche utilizzando concetti quali l’accessibilità trasparente e lo Universal Design.

  • Introduzione all'Accessibilità Trasparente
    • Conoscere per capire
    •  Guest experience "a norma"
    • Barriere naturali e non
    • Accessibilità, privacy e sicurezza
  • Esclusione, integrazione ed inclusione
    • Strategie e sistemi
    • Un linguaggio oltre gli stereotipi
    • Il mercato del Turismo Accessibile
    • L'incremento delle strutture accessibili
  • I principi di uno spazio sicuro
    • Progettazione consapevole
    • Il caso del Demo Hotel Design Emotion
  • Spiagge per tutti
    • Indagini e statistiche
    • Dalla teoria alla pratica
  • Tipologie di disabilità
    • Comportamenti adeguati
    • Disabilità fisiche e motorie
    • Disabilità sensoriali
    • Cani guida: regole e divieti
    • Disabilità cognitive comportamentali
  • Web e comunicazione accessibile
    • Accessibilità digitale
    • Accessibilità abitativa
  • Regolamentare gli spazi sociali
    • Ristorazione
    • Commercio
    • Le difficoltà del COVID
  • Universal Design: I 7 principi fondamentali

Il corso si rivolge a tutti i professionisti dell’ambito tecnico e non che desiderano acquisire una comprensione più ampia del concetto di inclusività, con l’obiettivo di fornire le competenze progettuali per la realizzazione di strutture accessibili a tutti.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 5 crediti formativi CNGeGL.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e riconosce 5 crediti formativi CNAPPC.

Ti potrebbe interessare…

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off