Corso Case di paglia

Il corso presenta la costruzione di una casa di paglia con struttura in legno. Viene illustrata la tecnica GREB, riadattata alla normativa italiana. Vengono analizzati: materiali, tempistiche e costi.

CREDITI FORMATIVI

Agronomo e Forestale

Geometra

Perito Agrario

 79,00 IVA esclusa

ONLINE 4 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Il corso Case di paglia parla del caso di studio di una casa di paglia realizzata in autocostruzione, con elementi naturali e sostenibili.

Si parte dall’iter burocratico che occorre per ottenere il permesso di costruire la casa in paglia. Si analizzano gli elaborati grafici e le tavole utilizzate per la messa in opera.

Le fondazioni sono realizzate con una platea in calcestruzzo conforme alla normativa tecnica vigente, la struttura totalmente in legno massiccio, e la carpenteria in metallo come da progetto strutturale.

Si trattano quindi le finiture esterne ed interne: gli intonaci esterni in calce e cocciopesto e gli interni in terra cruda.

Sono trattati inoltre elementi di riciclo, a cui è possibile dare una nuova vita inserendoli in una casa di paglia.

Il progetto della casa di paglia descritto nel corso è oggetto di numerose tesi di laurea in ambito architettonico e ingegneristico.

  • Normativa sulle costruzioni
  • Le tecnica GREB
  • Il progetto e la struttura
  • Le fondazioni
  • Staffaggi e ancoraggi a terra
  • Il legno come struttura portante
  • La paglia come materiale da costruzione
  • La qualità, caratteristiche e potenzialità della paglia
  • Le finiture interne ed esterne
  • I materiali di riciclo e riuso
  • La filosofia dell’autocostruzione come stile di vita.

Il corso è rivolto a tutti i tecnici interessati alla progettazione e alla realizzazione di case di paglia (elevati standard energetici, costi contenuti e sostenibilità ambientale).

Il corso è utile anche a tutti coloro che ipotizzano di costruirsi una casa in paglia.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 4 crediti formativi CNG.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e riconosce 0.500 crediti formativi CONAF.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Apply Coupon
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off