Descrizione
Il corso Case di paglia parla del caso di studio di una casa di paglia realizzata in autocostruzione, con elementi naturali e sostenibili.
Si parte dall’iter burocratico che occorre per ottenere il permesso di costruire la casa in paglia. Si analizzano gli elaborati grafici e le tavole utilizzate per la messa in opera.
Le fondazioni sono realizzate con una platea in calcestruzzo conforme alla normativa tecnica vigente, la struttura totalmente in legno massiccio, e la carpenteria in metallo come da progetto strutturale.
Si trattano quindi le finiture esterne ed interne: gli intonaci esterni in calce e cocciopesto e gli interni in terra cruda.
Sono trattati inoltre elementi di riciclo, a cui è possibile dare una nuova vita inserendoli in una casa di paglia.
Il progetto della casa di paglia descritto nel corso è oggetto di numerose tesi di laurea in ambito architettonico e ingegneristico.