- Introduzione - Renato Soma
- Le proposte della FNCF per una completa attuazione del PNRR - Mauro Bocciarelli
- Il ruolo della fisica medica nell’ambito del PNRR - Danilo Aragno, Fisico specialista in fisica medica Dirigente Fisico UOC Fisica Sanitaria A.O. San Camillo Forlanini - Roma
- Aspetti climatici e sostenibilità dell’ecosistema - Francesco Zauli, Direttore Centro Operativo per la Meteorologia Areonautica Militare
- Transizione verso la sostenibilità dell’ambiente costruito - Ing. Marco Mari, Presidente GBC Italia
- La rendicontazione della sostenibilità attraverso i protocolli - Iris Visentin, Comitato Esecutivo GBC Italia
- End of waste, materie recuperate e sottoprodotti: la valutazione in ambito reach e di sostenibilità - Prof. Gianluca Stocco, Università di Padova
- Efficienza e sostenibilità attraverso i rifiuti - Tommaso Munari
- Dal packaging ai rifiuti: una gestione integrata - Mauro Bocciarelli
- Tutela della risorsa idrica - Emanuele Ferretti, Chimico Istituto Superiore di Sanità
- Comunicare il ruolo del professionista nel settore della sostenibilità ed economia circolare - Federico Rossi
- Green Deal e PNRR - Opportunità e sfide per le nostre professioni - Dott.ssa Nausicaa Orlandi
Corso PNRR: il ruolo della chimica e della fisica
Chimici e Fisici iscritti alla FNCF - Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Il corso è accreditato da - Tecnoacademy S.r.l. num provider Age.na.s 6191.
ID evento: 350230