Descrizione
Il D.Lgs. 102/2014, di recepimento della Direttiva Europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica, prevede l’obbligo per le Grandi Imprese e per le Imprese Energivore, di effettuare ogni 4 anni, una diagnosi energetica nei loro siti produttivi.
Il corso illustra nel dettaglio i soggetti qualificati ad eseguire la diagnosi energetica, le imprese obbligate e i criteri minimi previsti nella redazione, le sanzioni per le aziende che non rispettano gli obblighi e le opportunità per quelle che investono in efficienza energetica.
Il corso spiega con esempi pratici come accedere al portale ENEA per l’invio della diagnosi e quali allegati sono previsti, dal file di clusterizzazione, fino al rapporto di diagnosi energetica e il file riepilogativo dei consumi.