Descrizione
La funzione principale di un materiale isolante è ovviamente la protezione invernale e quindi l’isolamento termico. Ma sarebbe limitato affrontare la tematica soltanto da questo punto di vista. Una materiale isolante deve essere analizzato sotto molteplici aspetti: innanzitutto la sostenibilità del materiale considerando l’energia grigia incorporata, la CO2 equivalente nel ciclo di vita. Da considerare la protezione estiva in funzione di smorzamento e sfasamento molto diversa a seconda del tipo di isolante (sintetici, vegetali, ecc.).
Inoltre vanno analizzati gli aspetti di protezione acustica del materiale valutando il suo comportamento da “molla” valutando la rigidità dinamica del materiale. La protezione antincendio, la resistenza all’umidità, l’igroscopicità, sono altri aspetti non secondari da conoscere e valutare nella scelta di un materiale isolante.
Soltanto dopo un’attenta analisi dell’edificio da isolare si potrà decidere quale materiale utilizzare a seconda dei punti dell’involucro. L’analisi finale dei costi va valutata con attenzione nel rapporto costi/prestazioni, in quanto un materiale isolante poco costoso normalmente è in grado di svolgere bene soltanto la protezione invernale.