Descrizione
Il settore vitivinicolo è antico e per questo utilizza spesso una comunicazione tradizionale. Il paradigma della comunicazione e del marketing però è cambiato, ed oggi è fondamentale conoscere la comunicazione digitale.
Anche una piccola azienda vitivinicola può aspirare a raggiungere un pubblico vasto, promuovendo sia i propri prodotti sia i servizi di accoglienza. La comunicazione però non è semplice, non è economica e necessità di persone preparate.
I social media hanno regole precise che devono essere conosciute al fine di aumentare davvero il ritorno sugli investimenti. Fondamentale è la scelta dei canali per la condivisione dei nostri contenuti. Questo permette di attirare potenziali clienti e non semplici utenti che non porteranno un ritorno economico.
Il corso prevede step teorici e pratici. Le lezioni permettono di creare un documento utilizzabile per il vostro progetto di comunicazione digitale.