Corso Linee vita e sistemi anticaduta

L’obiettivo del corso è conoscere tutta la normativa vigente in merito ai sistemi anticaduta e la problematica del rischio di caduta dall’alto.

CREDITI FORMATIVI

Geometra

Ingegnere

Perito Industriale

 99,00 IVA esclusa

ONLINE 5 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Il corso Linee vita e sistemi anticaduta tratta la tematica del rischio di caduta dall’alto e fornisce una panoramica sui principali sistemi anticaduta, in particolare le linee vita, i parapetti e le scale con gabbia di sicurezza.

Si parte dalla definizione di lavoro in quota con riferimento al Testo Unico 81/2008, per poi passare all’analisi delle statistiche del fenomeno su scala nazionale. Si introducono i concetti di DPI e DPC e si affronta l’analisi di valutazione del rischio.

Vengono spiegate le principali problematiche legate al lavoro in quota e alla caduta, tra queste l’assorbimento di energia di caduta e la sindrome da sospensione inerte.

Si fornisce una dettagliata analisi delle normative di prodotto vigenti, spiegandone l’evoluzione nel corso del tempo.

Il corso fornisce alcuni esempi pratici di messa in sicurezza con modalità di trattenuta e di caduta consentita, e descrive i soggetti coinvolti nell’installazione dell’impianto anticaduta e le relative responsabilità.

Si chiude con una breve panoramica dei riferimenti normativi sui parapetti di protezione, provvisori e permanenti, e sulle scale con gabbia alla marinara.

Il corso riconosce  crediti formativi professionali ma non in riferimento al D.Lgs 81/2008.

  • Il rischio di caduta
    • Definizione e richiami al Testo Unico 81/2008
    • Configurazione del problema e statistiche
    • DPI e DPC: concetti e differenze
  • Sistemi anticaduta
    • Linee vita
      • Alcuni concetti: soglia sopportabile, concetto di dissipazione, assorbitori e dissipatori, sindrome da sospensione
      • Normativa nazionale e leggi regionali
      • Sistema anticaduta: dispositivi, norma di prodotto, classificazione, progettazione, installazione, documentazione, esempi progettuali, responsabilità
    • Parapetti
      • Parapetti provvisori e permanenti
      • Normative di prodotto
      • Classificazione e requisiti geometrici prestazionali
    • Mezzi di accesso: scale, passerelle, andatoie
      • Scale: normativa nazionale
      • Scale: normativa di prodotto
      • Requisiti geometrici prestazionali

Il corso è rivolto prevalentemente a tutte le figure professionali che operano in edilizia, principalmente nell'ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il corso riconosce  crediti formativi professionali ma non in riferimento al D.Lgs 81/2008.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 5 crediti formativi CNG.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e riconosce 5 crediti formativi CNI.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e riconosce 8 crediti formativi CNPI.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off