Descrizione
Il corso è dedicato al tema della luce nelle sue varie forme: parte da un modulo base dove vengono analizzati concetti generale come quello della luce e della fisiologia della visione.
Il modulo architetturale analizza nuovi approcci della luce in architettura, concentrandosi sull’esercizio della luce all’interno delle chiese.
La sezione della luce sportiva analizza i riferimenti normativi per capire come si illumina un impianto sportivo fornendo anche esempi pratici di corretta illuminazione.
Il modulo urbano esamina i criteri ambientali minimi di illuminazione pubblica, con focus sulla normativa 13201-2:2015, sui sistemi di controllo e approfondimenti relativi a realizzazioni di street lighting.
Nel modulo industriale sono studiati i sistemi di efficientamento energetico, le normative, i calcoli e un approfondimento legato al mondo BIM e realtà virtuale.
Infine, le lezioni dedicate al mondo office trattano temi come quello del comfort visivo nelle varie postazioni di lavoro, i nuovi canali e la configurazione luminosa con approfondimenti tecnici per il controllo della luce in ambito indoor.