- Introduzione - Renato Soma
- Le nuove frontiere nelle applicazioni di radioterapia - Lidia Strigari, Direttore UOC Fisica Sanitaria IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria
di Bologna - Tecniche avanzate di diagnostica per immagini - Osvaldo Rampado, Dirigente Fisico presso S.C. Fisica Sanitaria A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
- Nuove frontiere dell’intelligenza artificiale in medicina - Annalisa Trianni, UO Fisica Sanitaria Presidio Ospedaliero S. Chiara APSS Trento
- La prospettiva multidisciplinare: il ruolo dei radiofarmaci in diagnostica e terapia - Emiliano Cazzola, Dirigente Chimico Radiofarmacia con Ciclotrone IRCCS Ospedale Sacro Cuore Negrar (VR)
- Prospettive di sostituzione di sostanze chimiche nei prodotti - Claudia Brunori, Respnsabile Divisione Uso efficiente delle risorse e chiusura dei cicli, Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, ENEA
- Le sfide dei nuovi materiali - Paolo Fornasiero
- Sicurezza alimentare in un ecosistema in evoluzione: opportunità e sfide - Umberto Agrimi, Istituto Superiore di Sanità
- Filiere agroalimentari sostenibili: dal biopackaging alla formulazione di integratori - Andrea Salvo, Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco Facoltà di Farmacia e Medicina Sapienza Università di Roma
- Industria chimica e transizione ecologica - Prof. Martino Di Serio
Corso Le sfide dei nuovi materiali e della tecnologia
Chimici e Fisici iscritti alla FNCF - Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Il corso è accreditato da - Tecnoacademy S.r.l. num provider Age.na.s 6191.
ID evento: 350242