Descrizione
Il corso Illuminotecnica è dedicato al tema della luce nelle sue varie forme e applicazioni.
È diviso in moduli in cui vengono approfondite diverse tematiche:
- Nella prima parte vengono analizzati principi di base come la luce e le sue caratteristiche, la fisiologia della visione e l’impatto della luce su quest’ultima. Verrà dettagliata inoltre la tecnologia HCL (Human Centric Lighting), ovvero l’illuminazione volta al miglioramento delle performance e della salute;
- La seconda parte è dedicata all’illuminazione negli uffici e affronta argomenti quali il comfort visivo nelle diverse postazioni di lavoro, i canali di luminosi e la configurazione luminosa, facendo esempi pratici per il controllo della luce in ambito indoor;
- Nel modulo sull’illuminazione industriale vengono esaminati i sistemi di efficientamento energetico, le normative e i calcoli, con un approfondimento legato al mondo BIM e modelli 3D virtuali;
- Il modulo dedicato all’illuminazione urbana esamina i criteri ambientali minimi (CAM) per l’illuminazione pubblica, con applicazioni pratiche di illuminazione di strade e parcheggi. Focus sulla normativa 13201-2:2015 e sui sistemi di controllo per dove e quando serve la luce;
- Nella sezione dedicata all’illuminazione sportiva vengono forniti esempi pratici di corretta illuminazione all’interno di impianti sportivi partendo dai riferimenti normativi;
- L’ultimo modulo tratta dell’illuminazione architetturale presentando nuovi approcci più artistici in architettura, concentrandosi sull’utilizzo della luce all’interno delle chiese.
Il corso Illuminotecnica fornisce ai professionisti una panoramica su come approcciarsi ad un progetto di illuminazione in maniera trasversale relativamente a molteplici contesti in cui è richiesto il suo intervento, sia indoor che outdoor.