Descrizione
Le persone disabili che fanno turismo sono turisti! Un mercato sempre più in espansione che oggi annovera 127 milioni di persone in Europa, con un fattore di moltiplicazione per due.
Progettare una stanza di un hotel “accessibile”, una spiaggia “accessibile” o una piscina “accessibile” non significa unicamente tenere conto delle norme, ma rivolgersi direttamente alle persone disabili per garantire una guest experience di alto livello.
Le persone disabili devono poter godere a pieno non solo della struttura, ma di tutto quello che è “vacanza”: fare un giro in barca, andare a cena al ristorante, visitare musei e bellezze artistiche vicine alla meta turistica scelta per la vacanza.
In questa lezione Roberto Vitali fornisce delle indicazioni utili su come progettare aree turistiche dal punto di vista funzionale (stanze di hotel, bagni, reception, stabilimenti balneari e piscine).
In seguito alla parte di progettazione, la lezione si focalizza sull’importanza della formazione del personale che lavora nella struttura ricettiva. Con l’obiettivo di accogliere al meglio i clienti con disabilità , infatti, l’organico deve essere istruito adeguatamente dal punto di vista relazionale e comportamentale.
La lezione è un buon inizio per raggiungere l’obiettivo di una guest experience di alto livello per tutti i clienti, incluse le persone con disabilità .
È il nostro primo corso sottotitolato in italiano; questa caratteristica lo rende accessibile a tutti.
In collaborazione con:
Village for all: il portale dell’Ospitalità accessibile.
G20s: Summit delle 20 località balneari più importanti d’Italia.
SIA Hospitality Design: l’unica fiera in Italia dedicata esclusivamente all’Ospitalità e ai nuovi Concept dell’Accoglienza.
Fai La Mossa Giusta: network di prodotti e servizi del settore hospitality.
SKAL International: la più grande organizzazione di professionisti di viaggi e turismo del mondo, che abbraccia tutti i 32 settori dell’industria turistica.
Wellness 7.0: team di professionisti e consulenti specializzati nel settore fitness, benessere e HoReCa.