Descrizione
Il corso offre una panoramica dell’ultima revisione dello standard, analizzando sia gli aspetti relativi al processo di certificazione, sia il contenuto dei nuovi requisiti dello standard.
Una volta definite la FSSC e la Fondazione FSSC 22000, le lezioni si concentrano sullo standard in oggetto analizzando la nuova versione 5.1 nelle modifiche intercorse e nelle sue sostanziali novità .
Seguendo il nuovo allineamento alla norma ISO 9001:2015, quindi, il corso studia la nuova ISO 22000:2018 e i 15 PRP applicati soffermandosi sui principali punti di critici di ognuno.
Il percorso formativo si conclude con un accenno alle linee guida dedicate alla Food Safety Culture e Food Fraud Mitigation, oltre che con un’analisi del protocollo di certificazione degli audit condotti nel rispetto della versione 5.1 della norma.