Corso Food Fraud secondo gli schemi riconosciuti dal GFSI

CREDITI FORMATIVI

Perito Agrario

 39,00 IVA esclusa

ONLINE 2 ore

Descrizione

La Food Fraud è un sistema di gestione dei pericoli intenzionali mosso da motivi economici e che coinvolge maggiormente la catena di approvvigionamento.

Allo stato attuale è uno dei cardini di un sistema di gestione di qualità e di sicurezza alimentare, assieme alla Food Defence ed all’HACCP, ed è un argomento richiesto dagli standard riconosciuti dal GFSI.

In questo corso approfondiremo tale tematica, partendo dal concetto della gestione del rischio per poi osservare cosa dicono i principali standard (FSSC 22000, IFS, BRCGS) e come svolgere un’adeguata analisi della vulnerabilità ed il conseguente piano di mitigazione.

  • Chi è il GFSI
  • Il risk management
  • La food fraud
  • Analisi della vulnerabilità e piano di mitigazione
  • Le linee guida sulla food fraud
  • Fatti realmente accaduti

Il corso è rivolto ai professionisti del settore (Responsabili Qualità, Responsabili di produzione, consulenti e professionisti HACCP). Inoltre, è rivolto anche a operatori e aziende dell'industria agroalimentare e al personale impiegato nel settore Horeca.

I cfp sono caricati dal Collegio Territoriale del CNPAPAL dopo aver verificato l’attestato di frequenza presentato dal corsista.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo