Descrizione
La Food Fraud è un sistema di gestione dei pericoli intenzionali mosso da motivi economici e che coinvolge maggiormente la catena di approvvigionamento.
Allo stato attuale è uno dei cardini di un sistema di gestione di qualità e di sicurezza alimentare, assieme alla Food Defence ed all’HACCP, ed è un argomento richiesto dagli standard riconosciuti dal GFSI.
In questo corso approfondiremo tale tematica, partendo dal concetto della gestione del rischio per poi osservare cosa dicono i principali standard (FSSC 22000, IFS, BRCGS) e come svolgere un’adeguata analisi della vulnerabilità ed il conseguente piano di mitigazione.