Corso Docfa: pratiche catastali

Sale!

Il corso fornisce gli strumenti necessari all’utilizzo di DOCFA, l’unico software abilitato alla redazione di atti Catastali delle Unità Immobiliari al Catasto Fabbricato.

CREDITI FORMATIVI

Architetto

Geometra

Ingegnere

 119,00 IVA esclusa  89,25 IVA esclusa

ONLINE 6 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Il corso fornisce gli strumenti necessari all’utilizzo del software DOCFA, l’unico software abilitato alla redazione di atti Catastali di “Nuovo Accatastamento” o di “Variazione” delle Unità Immobiliari al Catasto Fabbricato.

Ogni professionista che abbia intenzione di specializzarsi nella gestione delle pratiche Catastali deve necessariamente conoscere questo Software, ormai presente da ventisette anni e che, seppure abbia subito poche revisioni nel corso del tempo, può presentare una difficoltà di approccio da parte dei nuovi utenti a causa della logica operativa utilizzata; proprio per questo, dopo una prima parte introduttiva ed una carrellata relativa alle funzioni principali del software, si è deciso di dare al corso un approccio pratico, andando a sviluppare diversi atti reali, che vanno a coprire molte delle casistiche che si possono incontrare.

Contestualmente verrà chiarito anche come predisporre un file in formato CAD e come esportarlo in maniera corretta, al fine della successiva importazione in DOCFA.

Infine verrà spiegato come esportare l’atto elaborato ed eseguire la presentazione dello stesso presso il portale telematico dell’Agenzia delle Entrate, sezione Territorio.

  • A cosa serve il software DOCFA
    • Concetti di base legati alle unità immobiliari
    • Atti di accatastamento
    • Atti di variazione
  • Panoramica sui modelli
    • Modello D
    • Elaborati Grafici
    • Modelli 1N/2N
    • Elenco Subalterni
    • Classamento Automatico
  • Causali di Presentazione
    • Le causali di accatastamento
    • Le causali di variazione
  • Caso pratico: Accatastamento villetta
  • Caso pratico: Variazione per diversa distribuzione interna
  • Caso pratico: Unità afferente e ridefinizione BCNC
  • Caso pratico: Variazione con frazionamento e fusione
  • Caso pratico: Frazionamento per trasferimento diritti
  • Invio pratico della pratica DOCFA

Il corso è rivolto a Geometri, Architetti, Ingegneri e tutti i tecnici che interagiscono con l’Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio per ragioni professionali.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e riconosce 6 crediti formativi CNI.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e riconosce 6 crediti formativi CNAPPC.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 6 crediti formativi CNG.

 

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off