Descrizione
La separazione della proprietà del terreno dalla sovrastante costruzione, attraverso, l’istituzione del diritto di superficie, costituisce una fattispecie alla quale il valutatore immobiliare può essere chiamato ad affrontare. Sono così coinvolti non solo aspetti strettamente valutativi e giuridici, ma sotto il profilo meramente pratico, l’attenzione va posta in particolare alla libera circolazione dei beni, agli obblighi delle parti coinvolte ed altro ancora.
Il ricorso al diritto di superficie tipicamente e storicamente si è diffuso con i programmi di edilizia convenzionata, più recentemente per la realizzazione di impianti fotovoltaici.
Il corso affronta le fondamentali questioni di stima e quelle di ordine generale.