Corso Catasto dei terreni e dei fabbricati

Il corso fornisce una panoramica sul Catasto Italiano, approfondendo, con l’ausilio di diversi esempi pratici, alcuni passaggi fondamentali necessari a comprenderne la struttura e la logica operativa.

CREDITI FORMATIVI

Architetto

Geometra

Ingegnere

 99,00 IVA esclusa

ONLINE 5 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

L’allineamento tra “Terreni” e “Fabbricati” è un contesto ormai consolidato, ma di non immediata comprensione per chi si approccia al mondo del “Catasto”.

Il corso fornisce una panoramica generale sul tema del Catasto Italiano, approfondendo, con l’ausilio di diversi esempi pratici, alcuni passaggi fondamentali necessari a comprenderne la struttura e la logica operativa.

Dopo una fase introduttiva, ricca di cenni storici, si presenta un approfondimento delle caratteristiche di “Catasto Terreni” e di “Catasto Fabbricati”, fornendo preziose indicazioni sul metodo di lettura delle “Mappe”, delle “Planimetrie” e delle “Visure” catastali e delle interconnessioni presenti tra di esse.

Inoltre si passano in rassegna le “Categorie Catastali” nelle quali sono suddivise le Unità Immobiliari al Catasto Fabbricati.

I concetti spiegati nel presente corso costituiscono le basi necessarie per chi volesse operare in ambito Catastale ed apprendere l’utilizzo dei Software operativi prodotti da SOGEI S.p.A. per conto dell’Agenzia delle Entrate, quali “Pregeo” e “Docfa”.

  • Cos'è il Catasto
    • Cenni storici
  • A cosa serve il Catasto
    • Funzioni fiscali
    • Funzioni civilistiche
  • Suddivisione del Catasto
    • Catasto Terreni
    • Catasto Fabbricati
  • Il Catasto Terreni
    • Cenni storici
    • A cosa serve
    • Tipologie di mappe
    • Applicazione pratica: come leggere le mappe catastali
  • Il Catasto Fabbricati
    • Cenni storici
    • A cosa serve
    • Cos'è l'unità immobiliare
    • Tipologie di unità immobiliare
    • Classamento, consistenza e rendita catastale
    • La planimetria catastale
    • Applicazione pratica: la planimetria catastale
    • L'elaborato planimetrico
    • Applicazione pratica: l'elaborato planimetrico
    • L'entità tipologica
    • Applicazione pratica: l'entità tipologica
    • L'elenco subalterni
    • Applicazione pratica: l'elenco subalterni
  • La gestione dei dati catastali
    • Cos'è una visura catastale
    • Applicazione pratica: come leggere una visura catastale
    • Applicazione pratica: la banca dati dell'Agenzia delle Entrate

Il corso è rivolto a Geometri, Architetti, Ingegneri e tutti i tecnici che interagiscono con l’Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio per ragioni professionali.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e riconosce 5 crediti formativi CNI.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e riconosce 5 crediti formativi CNAPPC.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 5 crediti formativi CNG.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off