Descrizione
Nel corso Bonifica siti contaminati – Il piano di caratterizzazione si analizza la struttura tipo e i contenuti che devono essere presenti nel piano di caratterizzazione dei siti contaminati.
Si inizia con lo studio preliminare e la descrizione delle attività di campionamento, come e dove si effettuano i campionamenti. Si tratta la manipolazione e stoccaggio dei campioni, ovvero tutte le avvertenze che devono essere messe in atto affinché il campione prelevato sia trasportato in maniera corretta al laboratorio di analisi.
Nel corso bonifica siti contaminati si vede come nel piano di caratterizzazione sia necessario inserire il piano di analisi, quale analita si cerca e come viene analizzato. Si trattano le analisi chimiche e il dettaglio delle procedure che devono essere seguite dal laboratorio di analisi che effettuerà le prove chimiche che biologiche.
Per determinare uno specifico contaminante in una matrice, ovviamente ci sono diverse metodiche e nel corso si vede quali sono le avvertenze che devono essere eseguite in modo che i risultati siano accettati poi dall’ente di controllo. Si osservano le avvertenze da riportare nel documento per garantire la qualità del dato prodotto dai laboratori e tutta la catena (campionamento, trasporto, conservazione) che ha portato alla formulazione del numero che rappresenta la concentrazione dell’inquinante in una certa matrice.
Il corso si conclude con alcuni suggerimenti e linee guida per fornire una forma corretta e facilmente leggibile dei risultati prodotti.