Descrizione
Nel corso Bonifica siti contaminati – Criteri per l’analisi dei rischi si vede inizialmente la definizione di rischio, concetto che ciascuno di noi tratta e si trova a dover applicare al momento di scegliere e compiere una qualunque decisione o di seguire una qualunque alternativa, ma che molte volte anche nei documenti tecnici e scientifici di rilievo ha una definizione piuttosto vaga.
Si passa dagli obiettivi dell’analisi del rischio, alla disamina dei software di supporto, alla redazione del documento, sino agli elementi fondamentali che ritroviamo in tutte le procedure di analisi.
Si analizzano in seguito i criteri di accettabilità dei rischi collegati alla presenza di inquinanti nei suoli contaminati e le formule applicative utilizzate per determinare i rischi e verificare l’accettabilità o meno della situazione in esame.
Al termine del corso si studiano gli elementi fondamentali da riportare all’interno dei documenti di analisi del rischio ambientale.