Corso Architettura e somatica

L’obiettivo del corso è imparare come restituire un’architettura che mette a proprio agio associando il corpo umano a tipologie di abitazioni accostate a progetti dei grandi maestri del passato.

CREDITI FORMATIVI

Architetto

Geometra

 79,00 IVA esclusa

ONLINE 4 ore

Sei un geometra? Iscriviti da qui

Descrizione

Il corso Architettura e somatica vi guiderà alla scoperta di un metodo per progettare le abitazioni in base ad un’architettura che riesce a mettere a proprio agio chi andrà ad abitarla.

Partendo dagli studi di Alexander Lowen, ritenuto il caposcuola dell’analisi bioenergetica, ogni corpo umano verrà associato ad una tipologia di abitazione che sarà accostata ad un progetto dei grandi maestri del passato.  Attraverso le loro opere verrà mostrato come tipi di edifici differenti rispecchiano i luoghi ideali dove ognuno di noi vorrebbe abitare.

Per poter capire al meglio quest’analisi, è necessario porsi alcune domande volte a comprendere chi ci sta commissionando il lavoro:

  • Che relazione c’è e c’è stata tra l’architettura e il corpo umano?
  • Il corpo reagisce all’esperienza spaziale?
  • Che differenza c’è tra sensazione e percezione spaziale?
  • Esiste un’architettura che faccia stare bene? Quali caratteristiche deve avere?
  • Esistono architetture pertinenti a determinati corpi?
  • Che informazioni posso trarre dall’architettura del corpo della persona che sto ascoltando e come possono le informazioni che raccolgo essere trasformate in vere opere di architettura?

Il corso Architettura e somatica suggerirà alcune soluzioni a queste domande.

  • Parte prima - Il corpo nella storia dell'architettura
  • Parte seconda - Il corpo nell'architettura
    • Malessere e benessere architettonico
    • Le prime architetture abitate
    • Il valore compensatorio
  • Parte terza - Le architetture del corpo
    • La piscologia bioenergetica
    • Le tipologie caratteriali
      • Caratteristiche somatiche dello Schizoide-Cerebrale
      • Caratteristiche somatiche delll'Orale-Dipendente
      • Caratteristiche somatiche del Masochista-Sottomesso
      • Caratteristiche somatiche dello Psicopatico-Dominante
      • Caratteristiche somatiche del Rigido
  • Parte quarta - L'arche-tipo caratteriale
    • L'archetipo per lo Schizoide-Cerebrale: la tana
    • L'archetipo per l'Orale-Dipendente: il nido
    • L'archetipo per il Masochista-Sottomesso: la crisalide
    • L'archetipo per lo Psicopatico-Dominante: il riparo
    • L'archetipo per il Rigido: la tenda/capanna
  • Parte quinta - Le architetture per il corpo
    • L'architettura della tana, l'esempio di Louis Kahn
    • L'architettura del nido, l'esempio di Alvar Aalto
    • L'architettura della crisalide, l'esempio di Le Corbusier
    • L'architettura del riparo, l'esempio di Mies Van der Rohe
    • L'architettura della tenda/capanna, l'esempio di Frank Lloyd Wright

Il corso è prevalentemente rivolto ad Architetti, Geometri, Progettisti e a tutte le figure impegnate nell'edilizia residenziale.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce 4 crediti formativi CNG.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e riconosce 4 crediti formativi CNAPPC.

Ti potrebbe interessare…

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off