Descrizione
Il corso Architettura e somatica vi guiderà alla scoperta di un metodo per progettare le abitazioni in base ad un’architettura che riesce a mettere a proprio agio chi andrà ad abitarla.
Partendo dagli studi di Alexander Lowen, ritenuto il caposcuola dell’analisi bioenergetica, ogni corpo umano verrà associato ad una tipologia di abitazione che sarà accostata ad un progetto dei grandi maestri del passato. Attraverso le loro opere verrà mostrato come tipi di edifici differenti rispecchiano i luoghi ideali dove ognuno di noi vorrebbe abitare.
Per poter capire al meglio quest’analisi, è necessario porsi alcune domande volte a comprendere chi ci sta commissionando il lavoro:
- Che relazione c’è e c’è stata tra l’architettura e il corpo umano?
- Il corpo reagisce all’esperienza spaziale?
- Che differenza c’è tra sensazione e percezione spaziale?
- Esiste un’architettura che faccia stare bene? Quali caratteristiche deve avere?
- Esistono architetture pertinenti a determinati corpi?
- Che informazioni posso trarre dall’architettura del corpo della persona che sto ascoltando e come possono le informazioni che raccolgo essere trasformate in vere opere di architettura?
Il corso Architettura e somatica suggerirà alcune soluzioni a queste domande.