Corso Approccio ai prodotti cosmetici

Quale ruolo gioca il comparto cosmetico nell’economia italiana? E quali regolamenti definiscono il quadro normativo di riferimento per i prodotti cosmetici?
Il corso online risponde alle domande approfondendo anche le funzioni degli ingredienti nei preparati cosmetici e le loro forme tecniche.

CREDITI FORMATIVI

Perito Industriale

Professione sanitaria - ECM

 119,00 IVA esclusa

ONLINE 6 ore

Descrizione

Il corso si propone di introdurre il discente al settore cosmetico toccando gli aspetti salienti di questo ambito.

All’interno del corso si andrà a dare uno sguardo su quello che è il valore economico del settore andando a comprendere le ragioni della tenuta di questo comparto e l’ampiezza del fenomeno in particolare in Italia.

Si andranno a toccare i punti principali del regolatorio illustrando le figure chiave del comparto produttivo, le norme che riguardano la sicurezza/qualità del cosmetico, gli obblighi di legge relativi alle documentazioni da detenere, alla etichettatura e alla sorveglianza del mercato.

Si andrà a dare una panoramica sulle famiglie di ingredienti e la loro funzione nel preparato cosmetico concludendo con uno sguardo d’insieme sulle principali forme tecniche dei cosmetici che si trovano come prodotto finito in commercio.

  • Cosmesieconomia: dati sul comparto cosmetico, i terzisti del settore chi sono, i trend attuali della cosmesi
  • Definizioni di prodotto cosmetico, cosmeceutico, fitocosmetico, fitoceutico, agricosmetico
  • Punti salienti del Regolamento:1223/2009: Persona responsabile, GMP del settore cosmetico, Valutazione della sicurezza, Valutatore della sicurezza, Documentazione informativa sul prodotto (PIF), Notifica di immissione in commercio, divieto di sperimentazione animale, Etichettatura (obblighi, lingua INCI, PAO, allergeni), Claims, Sorveglianza del mercato
  • Bioecocosmesi: caratteristiche e certificazioni
  • Ingredienti cosmetici: tensioattivi, lipidi, modificatori reologici, umettanti, coloranti, conservanti, profumanti, sostanze funzionali cosmetiche
  • Formulazione cosmetica: tensioliti, idroliti, geli, dispersioni colloidali, paste idrogliceriche, solubilizzazioni, emulsioni, sistemi anidri, polveri, cerotti.
  • Chimici
  • Farmacisti

Il corso è accreditato dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e riconosce 6 crediti ECM.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e riconosce 9 crediti formativi CNPI.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo
      Codice promozionale
      Unavailable Coupons
      +stima Get 30% off
      2021rida30 Get 30% off
      20excel Get  20,00 off
      20grosso Get  20,00 off
      21rida20 Get 20% off
      30atzeni Get 30% off
      33017 Get  25,00 off codice personale v.d. costruzioni
      3santa Get 10% off
      40cat Get 40% off
      40gradi Get 40% off
      4eversafe Get 20% off
      8marzo Get 20% off
      aba35 Get  35,00 off
      abaco30 Get 30% off
      abaco50 Get  50,00 off
      abb35 Get  35,00 off
      abba35 Get  35,00 off
      abbiati50 Get  50,00 off
      academy20 Get  20,00 off
      acc2015 Get  80,00 off