Descrizione
Il corso Analisi sensoriale: psicofisiologia della percezione si rivolge a due diverse categorie: chi opera all’interno del settore agroalimentare che vogliono migliorare il proprio curriculum e consumatori che desiderano appropriarsi di capacità autonome per valutare i cibi con una lente corretta.
Il corso Analisi sensoriale si propone come base per la comprensione dell’analisi sensoriale e serve a migliorare la qualità della vita di ognuno di noi. Ai giorni nostri si tende ad essere sempre più veloci, ad essere pervasi continuamente da stimoli continui, e questo gioca contro la percezione.
Il corso Analisi sensoriale tratta: come il nostro cervello accoglie, organizza ed elabora gli stimoli che arrivano dagli organi di senso; l’influenza che ha la personalità sulla percezione; la psicofisiologia degli organi di senso, partendo naturalmente dal senso della vista per poi arrivare all’olfatto, al tatto e al gusto.
Nel corso non è trattato il senso dell’udito, poiché questo viene utilizzato poco nel “food”, se non in rari casi e con scarsa rilevanza.
Al termine del corso avrete modo di capire i meccanismi delle nostre valutazioni sensoriali ed avere un occhio più veritiero sui vostri prossimi acquisti.